martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
12.07.2007 Le dichiarazioni antisemite del fondatore dell'emittente polacca Radio Maryja
e l'appello del Centro Simon Wiesenthal per la sua rimozione

Testata: Corriere della Sera
Data: 12 luglio 2007
Pagina: 14
Autore: la redazione
Titolo: ««Antisemita» Un appello contro Rydzyk»
Dal CORRIERE della SERA del 12 luglio 2007:

VARSAVIA — Una petizione contro  padre Tadeusz Rydzyk ( foto)
per le gravi affermazioni antisemite rilasciate in una lezione a porte chiuse nella scuola di giornalismo di Torun: è l'iniziativa promossa dal «Centro Simon Wiesenthal», fondato nel 1977 dal più famoso «cacciatore di nazisti» della storia, in seguito alla pubblicazione sul settimanale polacco
Wprost delle parole del redentorista fondatore di Radio Maryja. Il Centro chiede al presidente della conferenza episcopale polacca Jozef Michalik l'immediata rimozione di Rydzyk. Lo stesso presidente Lech Kaczynski, accusato dal prete di essere un «ciarlatano» nelle mani della «lobby giudaica», si è unito all'appello.
Il governo guidato da Jaroslaw Kaczynski è intanto scampato alla crisi aperta dal licenziamento di Andrzej Lepper, vicepremier e ministro dell'Agricoltura sospettato di essere coinvolto in uno scandalo di tangenti.
Lunedì sera Lepper aveva ritirato il suo partito, Autodifesa, dalla coalizione formata con la Lega delle Famiglie Polacche e Diritto e Giustizia, la formazione dei gemelli Kaczynski. Il premier si era detto pronto alle elezioni anticipate.
Martedì il dietro-front: il partito resta, «a condizione» che siano presentate entro domani le prove della colpevolezza di Lepper.

Per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera cliccare sul link sottostante

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT