sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Su Giulietto Chiesa e i suoi pregiudizi 07/07/2007

Pubblichiamo la e-mail inviata da un nostro lettore al giornale Il Bologna, in merito all'articolo di Giulietto Chiesa.

Ai palestinesi Chiesa non rimprovera niente, verrebbe da scrivere,
> rispondendo al suo articolo; proprio mai niente. In tanti anni che lo leggo
> su diversi quotidiani, non mai una parola che non fosse di elogio per tutte
> le loro sagge decisioni e per i loro comportamenti giusti e giustificati.
> Ma allora mi viene voglia di analizzare, per una volta, il suo ultimo
> articolo apparso su questo foglio.
> Si inizia annunciando una nuova guerra su grande scala. Già, da tempo, dalla
> fine della guerra del Libano del 2006, tutti i commentatori lo vanno
> ripetendo. Ma poi Chiesa non ne da alcuna indicazione precisa, e quindi non
> si capisce con certezza a quale guerra, e fra quali contendenti, lui alluda.
> Un commentatore serio deve sapere che ogni affermazione va illustrata con
> ogni possibile spiegazione; altrimenti si fa solo del bla bla.
> L'autorità palestinese non esiste più, scrive poi il nostro giornalista: ma
> di nuovo non specifica a quale autorità allude. Un presidente è tuttora in
> carica, e anche il vecchio capo di governo si sforza di mostrare che, sotto
> di lui, ora vige l'ordine. E allora, vuole spiegarsi meglio il nostro
> Chiesa? Ma forse, per farlo, dovrebbe usare qualche parolina di critica,
> leggera certo, verso qualche palestinese, e questo proprio non gli va di
> farlo. Infatti al grande commentatore basta parlare degli attacchi mirati
> dell'esercito israeliano; ma si guarda bene dal ricordare che ANCHE i
> palestinesi usano il territorio nemico come POLIGONO DI TIRO; e loro lo
> scelgono proprio dove stanno i CIVILI, scelta direi ben più grave che non
> quella degli israeliani, che mirano a colpire i CAPI TERRORISTI.
> Strani gruppi terroristici attaccano l'esercito libanese, scrive poi. Perché
> strani? Non lo spiega, Chiesa. Così forse si potrà pensare che sono i
> cattivi ebrei ad attaccare, sotto false sembianze, il povero esercito
> libanese. Non sono certo dei gruppi islamici, i colpevoli. E quando mai si
> sono visti arabi attaccare altri arabi di diversa fazione? Suvvia, Chiesa,
> vada a fondo nelle sue analisi; cerchi di capire il nocciolo del problema,
> lei di solito considerato così esperto in politica estera.
> La Turchia pensa di attaccare l'Iran? E dove ha letto tale notizia? Io ho
> letto che sta ammassando truppe alle frontiere curdo-irachene; ma è sicuro
> che la Turchia potrebbe sostenere una guerra contro l'Iran mentre volge la
> propria attenzione anche contro l'Iraq? E che cosa è questa Turchia? Una
> nuova potenza mondiale, come gli USA?
> Israele si decide a restituire i soldi detenuti illegalmente, ma non li da
> ai palestinesi. No. Li da al signor Abbas, ci spiega Chiesa. Ma dimentica
> forse che il signor Abbas è comunque il legittimo capo di stato eletto. O
> doveva forse Israele convocare tutti i palestinesi, e distribuire, un po'
> per ciascuno, quei soldi? E' questo che doveva fare Israele, comunque
> abbonato a sbagliare sempre?
> Un legittimo governo si erano dato i bravi palestinesi. Ma il nostro Chiesa,
> che tanti anni visse in URSS, non ha ancora capito che, per parlare di
> legittimo governo, e quindi di democrazia, bisogna avere un substrato di
> libertà di opinione, di associazione, di parola eccetera che in Palestina,
> come nella Mosca a lungo abitata da Chiesa, non vi è mai stata. E allora
> attenzione prima di parlare a noi europei di legittimità! Potremmo non
> essere poi così d'accordo con il nostro esperto!
> E chi le ha detto che Israele non vuole uno stato palestinese, signor
> Chiesa? Vada a visitare Israele, parli con la gente e coi politici, e vedrà
> che cambierà idea.  E se si studia i precedenti accordi di pace di Israele,
> vedrà che, nel passato, ha anche sempre cessato l'occupazione, quando i
> nemici dichiaravano (almeno a parole) di non voler più essere nemici di
> Israele. E quindi ogni allusione a Bantustan è del tutto gratuita.
> Alla fine, però, signor Chiesa, le riconosco una affermazione che
> sottoscrivo: "Che vergogna per noi". Si, si deve davvero vergognare per
> quell'articolo che ha scritto per il Bologna.
> Distinti saluti

lettera firmata


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT