Il segretario generale dell'Onu indica le responsabilità siriane nel traffico d'armi verso il Libano
Testata: La Stampa Data: 04 luglio 2007 Pagina: 17 Autore: Maurizio Molinari Titolo: «Ban Ki-moon: “Assad basta armi al Libano”»
Dalla STAMPA del 4 luglio 2007:
Ho chiesto ad Assad di bloccare l’arrivo illegale di armi in Libano». Completo blu, modi cortesi e volto sorridente Ban Ki-moon è un Segretario generale dell’Onu che fa attenzione alle forme ma ama parlare chiaro. Nell’albergo romano trasformato del quartier generale della missione italiana, incentrata sulla Conferenza sull’Afghanistan, Ban sfrutta l’intervista con «La Stampa» per tracciare un bilancio dei primi sei mesi al Palazzo di Vetro svelando un progetto imminente: riunire a fine agosto a Torino tutti gli alti funzionari Onu per trasformarli in una task force. L’attentato contro l’Unifil è stato il più grave subito dall’Onu dopo quello di Baghdad nel 2003. Da dove vengono i pericoli per i caschi blu in Libano? «Il pericolo in Libano viene dalle divisioni politiche locali e dal traffico di armi. Tocca ai leader unirsi anziché ricorrere alla violenza. Riguardo alle armi nel rapporto che ho presentato al Consiglio di Sicurezza sull’applicazione della risoluzione 1701 ho suggerito la necessità di rafforzare le capacità di controllo delle forze libanesi lungo tutti i confini per evitare il traffico illegale. E’ un problema molto serio perché queste armi creano instabilità e pericoli». Un rapporto dell’esercito libanese punta l’indice contro la Siria come fonte dei traffici di armi. Quali sono i possibili rimedi? «Ne ho parlato personalmente con il presidente siriano, Bashar al Assad, facendo presente che è assolutamente necessario che i controlli aumentino su entrambi i lati del confine per fermare l’afflusso di armi. Ovviamente lui ha negato l’arrivo di armi dalla Siria ma al tempo stesso ha ammesso una certa debolezza nel controllare un confine lungo, montagnoso e poroso. Da qui la necessità di varare controlli più stretti». Il terrorismo incombe anche sulla ricostruzione in Afghanistan di cui ha discusso a Roma. Come giudica la situazione sul terreno? «Sono rattristato per le numerose vittime civili. Ne ho parlato a Kabul con Karzai e con il comandante dell’Isaf. Le vittime dipendono dai taleban che colpiscono facendosi scudo con i civili. Mi rendo conto che è difficile distinguere i taleban dai civili durante le operazioni militari ma i comandi devono adottare ogni precauzione per evitare le vittime. Lo sforzo nobile della comunità internazionale per la ricostruzione rischia di essere recepito negativamente dalla popolazione. Il contributo che il governo può dare è un maggiore impegno contro la corruzione». Lei ha indicato nell’emergenza umanitaria in Darfur una delle priorità dell’Onu. Quale contributo si aspetta dall’Italia? «L’accordo è affidare i negoziati alla guida di Onu e Unione Africana. Vogliamo velocizzare il dispiegamento della forza di pace. Nei prossimi due mesi aumenteremo gli sforzi su quattro fronti: riconciliazione politica, assistenza umanitaria, schieramento della forza di pace e sviluppo. Questi processi devono procedere assieme, grazie alle risorse internazionali, per affrontare emergenze come la carenza di acqua potabile». Vede un ruolo per l’Italia su questi quattro fronti in Darfur? «Certo, perché l’Italia è un partner importante dell’Unione Europea, il sesto Paese contributore dell’Onu e l’ottavo fornitore di forze di pace. Il valore del sostegno italiano è stato confermato in occasione di questa visita, con la decisione del governo di versare mezzo milione di euro per lo Staff College di Torino e quella della Regione Piemonte di contribuire nei prossimi tre anni con 268 mila euro all’addestramento del personale Onu. In totale si tratta di circa 800 mila euro che ribadiscono un forte sostegno italiano all’Onu, del quale sono molto grato». Oggi lei arriva a Torino, che posto ha questa città nella geografia dell’Onu? «Roma, Brindisi e Torino sono tre città dell’Onu in Italia. Torino è un vitale centro di formazione, per questo alla fine di agosto vi convocherò un seminario per tutti gli alti funzionari Onu sopra il grado di assistente Segretario Generale. Ci riuniremo per tre giorni a discutere dei progetti futuri, grazie al supporto dello Staff College. La mia idea di riforma verte sulla trasformazione di questi alti funzionari in una task force multifunzionale. Negli ultimi tempi l’Onu aveva dedicato poca attenzione alla preparazione dello staff. Conto sui tre giorni di lavoro nel Castello del Valentino per formare la task force». Al Consiglio di Sicurezza è stallo sull’indipendenza del Kosovo per il veto russo. Teme che i kosovari procedano comunque verso il distacco dalla Serbia? «Spero che i kosovari eviteranno passi unilaterali che destabilizzerebbero la situazione. E’ preoccupante che l’Onu non abbia ancora trovato un accordo sulla base del rapporto presentato dal mio inviato Athisaari. È la Russia che si oppone ma la Francia ha presentato un emendamento che suggerisce 120 giorni di transizione e se Mosca si opporrà ancora non vedo altre alternative. Ne discuteremo con il Consiglio di Sicurezza». C’è molta curiosità in Europa su di lei. Chi la loda per ritmi di lavoro molto alti e chi si interroga su un suo eccesso di convergenze con gli Usa. Con quale filosofia guida l’Onu? «Sono ugualmente vicino a tutti i 192 membri dell’Onu. Sono vicino all’Italia, alla sua storia e cultura, come agli Stati arabi ma certo mi sento vicino anche agli Usa per la tradizionale amicizia che hanno con il mio Paese, la Corea del Sud. Ho lo stesso approccio con ogni Paese membro. Questa è la mia filosofia, che è possibile realizzare solo decidendo di porre gli interessi degli altri di fronte ai propri. E’ il mio curriculum a dimostrare che mi sono sempre messo a disposizione per trovare accomodamenti. Negli ultimi sei mesi non ho risparmiato tempo e risorse per l’Onu, senza poter essere accanto alla mia famiglia come avrei voluto».
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Stampa lettere@lastampa.it