martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La risposta a una critica di una giornalista di buona volontà 21/06/2007
Mi trovo spesso nella necessità di scrivere a giornalisti di varie testate,
ma raramente ricevo risposta, tranne, evidentemente, quando le mie lettere
sono di ringraziamento e sostegno.
Tuttavia alcune volte dei giornalisti corretti e di buona volontà decidono
di rispondere, e si inizia in tal modo un dialogo che può essere utile per
tutti.
Desidero quindi far conoscere ai lettori di IC la lettera appena ricevuta da
Giulia Vola de La Stampa, che avevo a suo tempo criticato per un articolo
che, a mio parere, non andava bene. E contemporaneamente desidero
ringraziare pubblicamente Giulia Vola per la sua disponibilità al dialogo.
E' una dimostrazione che si deve sempre cercare il dialogo con chi scrive in
modo, per noi, non corretto.
Emanuel Segre Amar


Gentile Emanuel,
sono felice di leggere una sua risposta, e sono felice di potermi dichiarare
assolutamente d'accordo con lei sul bisogno di dare voce a storie,
situazioni, dettagli che i media (compreso il mio) ignorano. Ha
perfettamente ragione nel pretendere che queste storie andrebbero
raccontate, ma purtoppo, gli inviati del quotidiano sono uomini e donne, e
io non posso rispondere per le loro inefficenze. Dal mio piccolo cerco di
fare il possibile e quando ho avuto l'opportunità di raccontare una storia
di vita vera, di pace e di speranza, non me la sono lasciata sfuggire. Come
credo lei abbia intuito, sarei molto contenta di poter approfondire il
discorso e sarei molto felice di poterle offrire un caffè per ascoltare i
suoi consigli e le sue prospettive.
Spero di poterla incontrare presto
Giulia Vola

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT