martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Luciano Tas
Le storie raccontate
<< torna all'indice della rubrica
Medio Oriente: la colpa è di Voltaire 16/06/2007

Medio Oriente: la colpa è di Voltaire

 

di Luciano Tas

 

 

 

E’ curioso osservare come qualsiasi avvenimento ferale colpisca il Medio Oriente – In Iraq, in Siria, in Libano, nei “territori occupati” (anche quando occupati non sono più, come Gaza) – la responsabilità, o la corresponsabilità nei casi più generosi, venga addebitata a Israele, quasi che Israele sia il peccato originale, Adamo, Eva e serpente quali Trinità dell’inferno.

 

Riassume egregiamente questo atteggiamento ormai endemico la vignetta di Ellekappa apparsa su “Repubblica” del 15 giugno. “Un successo la strategia di Israele” dice uno, e l’altro “Complimenti per i nuovi vicini di Gaza”.

 

Lo diceva già un vecchio adagio francese: “Je suis tombé par terre, c’est la faute a Voltaire”.

 

Il fatto che Israele sia uscito da Gaza da un anno non sembra impensierire molti osservatori che hanno continuato negli ultimi giorni a parlare di scontri tra palestinesi nei  “territori occupati”. Lo stesso eccellente scrittore israeliano David Grossman quando scrive articoli etico-politici in Italia sembra sempre quasi scusarsi per il peccato di esistere,

 

La  storia, i precedenti, non contano mai, sono sempre omessi. C’è una sorta di creazionismo politico quando si parla di Medio Oriente. Un giorno, narrano dunque queste cronache, nel 1948 è apparso dal nulla nelle pacifiche terre islamiche un perverso e potentissimo allogeno che ha aggredito i paesi vicini strappando loro viscere e terre, proclamando un suo Stato, dal quale cacciava mezzo milione di abitanti, rimasti profughi a vita nei paesi vicini e diventando in cinquanta anni quattro milioni e mezzo.

 

Ma nessuno spiega come mai, da quel 1948 al 1967, quando cioè la Cisgiordania e Gaza non erano ancora “territori occupati” da Israele, bensì dalla Giordania e dall’Egitto, a nessuno dei vicini e degli amici dei palestinesi è venuto in mente di dar vita ad un autonomo Stato arabo, pure previsto dalla Risoluzione dell’ONU del novembre 1947.

 

Venne in mente invece di tentare due volte di “gettare a mare” gli ebrei, come si usava dire allora, prima che l’iraniano Ahmadinejad lo ribadisse ai giorni nostri. Tentativi entrambe le volte frustrati ma mai mandati in archivio.

 

E come mai alla maggior parte dei nostri commentatori è passata sotto silenzio nel 2000 l’offerta dell’allora Premier israeliano Ehud Barak di restituire il 96% dei “territori”, offerta respinta da Yasser Arafat, il beneamato di troppi europei?

 

E come mai il ritiro israeliano da Gaza di sei anni dopo è stato disdegnato dagli stessi commentatori e uomini politici perché “insufficiente nella forma”, vale a dire effettuato senza il consenso della controparte?

 

E ora che di potenziali Stati palestinesi sono due, uno ferocemente avverso all’altro?

 

Ma si capisce, c’est la faute  a Voltaire


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT