martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Giorgio Israel ci scrive su Odifreddi 14/06/2007
Cara Redazione di Informazione Corretta,
capisco che non tutti siano tenuti a seguire la copiosa produzione del professor Odifreddi, ma debbo rilevare una imprecisione nella vostra nota del 12 giugno dal titolo "Cosa c'entra la propaganda di Odifreddi con la divulgazione scientifica ? una vergognosa intervista immaginaria ad Adolf Hitler". Difatti, l'intervista di Odifreddi a Hitler non è una novità. Essa campeggia come primo testo del best-seller "Il matematico impertinente" pubblicato nel 2005, e quindi la vostra indignazione è in ritardo di due anni... Peraltro, essa avrebbe potuto tramutarsi in preoccupazione, se si tiene conto che il detto libro - primo capitolo della saga di cui "Perché non possiamo dirci cristiani" costituisce il secondo - ha venduto più di centomila copie, c'è chi dice 150.000, ed è stato pubblicato dalla reputata casa editrice Longanesi, che quindi non ha avuto nulla da ridire sull'intervista a Hitler, come su altre espressioni non propriamente simpatiche dello stesso tenore contenute nel libro.
Peraltro, chi avesse interesse a leggere le mie recensioni dei primi due capitoli della saga odifreddiana, le può trovare sul mio blog (http://gisrael.blogspot.com/). Esse mi sono valse l'apprezzamento dell'Autore sulla base dell'argomento idealista che l'importante è che si parli del libro.
Giorgio Israel

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT