martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.05.2007 Haleh Esfandiari, americana di origine iraniana imprigionata dal regime degli ayatollah
una notizia che i giornali trascurano

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 maggio 2007
Pagina: 17
Autore: la redazione
Titolo: «Esfandiari accusata di complotto anti-Iran»
Una cittadina americana sequestrata in Iran, incarcerata e accusata di un improbabile e a quanto pare assolutamente non violento complotto (era nel paese d'origine per visitare la madre).
una vicenda che sui nostri quotidiani e presso i nostri politici non riscuote certo lo stesso interesse di quella del collobaratore di Emergency Hanefi, detenuto in Afghanistan con accuse ben più credibili, e realmente gravi.
Ecco il breve trafiletto pubblicato dal CORRIERE della SERA del 22 maggio:


TEHERAN — Aver tentato di rovesciare il sistema islamico al potere in Iran: è l'accusa formalizzata ieri nei confronti della docente universitaria irano-americana Haleh Esfandiari ( nella foto). Lo ha annunciato la televisione statale. Direttrice del Dipartimento Medio Oriente del Centro «Woodrow Wilson» per docenti di Washington, la Esfandiari è detenuta nel famigerato carcere di Evin, a Teheran, dall'inizio del mese. La docente 67enne era giunta in Iran lo scorso dicembre per visitare la madre di 93 anni e le era stato proibito di rientrare negli Stati Uniti. La tv iraniana ha sostenuto che Esfandiari e il Centro Wilson hanno tentato di complottare per rovesciare il governo iraniano, ponendo in essere una rete «contro la sovranità del Paese».
L'emittente ha quindi aggiunto: «Si tratta di un modello ideato dagli Usa ed apparentemente attraente, che si prefigge la distruzione del Paese con metodi che sembrano innocui». L'Iran ha chiesto agli Stati Uniti di non immischiarsi nella vicenda.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT