giovedi` 17 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






A quando il burka ? 16/05/2007
Sono di destra e sono cattolico. Non ho niente contro gli omosessuali e credo che vadano riconosciute le unioni di fatto. Però è innegabile che ci sia una differenza di comportamento biologico tra omosessuali ed eterosessuali. Perciò c'è un fatto che, forse irrazionalmente, mi ripugna: il matrimonio di fronte al sindaco degli omosessuali, con tanto di baci sulla bocca. Non potrebbero ottenere i loro diritti con un contratto firmato davanti a un notaio? Se c'è una differenza tra omo ed eterosessuali - e non può non esserci - che si salvi almeno la forma: ai fini pratici quello che conta è la sostanza.
lettera firmata
Gentile lettore,
se quello che conta è la sostanza perchè non prevedere un burka per i gay ? lasciando scoperti solo gli occhi, sotto il burka potrebbe avvenire qualsiasi cosa. in più, vivendo nell'occidente moderno invece che in un qualche arretrato paese arabo, si potrebbe inventare un burka a due posti, in modo che persino l'eventuale bacio sulle labbra possa avvenire, nel caso del sindaco, in modo del tutto velato. ma ci tolga una curiosità, perchè la sua preoccupazione va tutta al povero sindaco mentre se il fatto avviene davanti al notaio questo non le desta, come lei la chiama, ripugnanza ? poveri notai, cosa hanno fatto per meritarsi questo ?
IC redazione

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT