martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Sulla questione israelo-palestinese 16/04/2007

Quanta ignoranza, quanta prosopopea  trasudano gli sputasentenze da strapazzo assai diffusi fra i politici di sinistra e i loro accoliti e lacchè in merito alla questione medio-orientale! Ho già avuto modo di inviare un messaggio di indignazione (rimasto senza risposta) all’attuale Ministro degli Esteri in occasione della guerra della scorsa estate che, come sempre in passato, è stata proditoriamente iniziata dagli arabi (in quest’ultimo caso dai Libanesi) e non da Israele (forse che allo Stato ebraico i nostri sinistri non riconoscono neppure la possibilità di difendersi?). Mi occupo, giornalisticamente parlando, di M.O. dal 1967 e molta è la letteratura filo-israeliana e soprattutto filo-araba che è stata scritta sull’argomento. Credo, peraltro, che pochi sappiano come i fatti si sono realmente svolti e ancor meno sono coloro che conoscono gli antefatti. Devo ammettere io stesso, con tutta la passione con la quale cerco di svolgere il mio mestiere, che non è facile comprendere una realtà tanto complessa. Certamente in tante trasferte in M.O. una sensazione l’ho maturata e consolidata. I torti non stanno mai tutti da una parte e le ragioni dall’altra. Sono, peraltro, pienamente convinto che la bilancia dei torti penda dalla parte araba, non certo da quella israeliana, per buona pace dei nostri sinistri che leggono sempre e tutto dietro le lenti della loro miope e frustra ideologia sovente mescolata ad una crassa e paludata ignoranza.

 

Maurizio Del Maschio


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT