Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
E' un crescendo di piccoli e grandi segni di antisemitismo il nostro quotidiano. Ormai sono così tanti che non ci facciamo quasi più caso. Ed è questo il vero male. Si insinua nell'immaginario colletivo questo senso di accettazione o comunque di non concreto e attivo rifiuto di segni che negli "addetti ai lavori" richiamano l'indifferenza che nel passato ci ha portati alla rovina. Si passa da tremendi rifiuti di Israele come Stato, a informazioni scorrette sulla politica mediorientale, per cui sono sempre e solo gli israeliani a compiere massacri e non gli altri a causare giuste e ovvie reazioni. Si diffonde così un antisemitismo-antisionismo sempre meno strisciante. Si ripescano vecchi pregiudizi infamanti come "le pasque di sangue". Fatto editoriale di eclatante rinomanza, intorno al quale sono state scritte nei quotidiani fior di pagine, mentre al comune cittadino che scrive righe di protesta non si ritaglia neanche un coriandolo di spazio... E poi, a rendere ancora più amara la pozione di veleno quotidiana: Ecco la trovata malefica della bustina di zucchero con l'effige del Führer. Vorrei possedere un grammo del solito, immortale umorismo ebraico e dire, anche se fra i denti: "solo caffè amaro!" Maria Pia Bernicchia