Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
No, mai più. Dobbiamo lottare per difendere Israele. Non sono ebrea ma è come se lo fossi. Ho sofferto, da piccola per quello che immaginavo stesse succedendo, pur non immaginando mai le atrocità che subivano. Ho un'empatia che mi fa sentire fisicamente le loro sofferenze. Difendendo Israele, anche se la politica del suo attuale governo manca di saggezza, so che difendo la memoria dei 6 milioni di morti. E cosa sarebbe la civiltà occidentale senza l'apporto della cultura ebraica ? Quanti artisti, quanti genî ci hanno dato e ci danno ancora ? Lo Stato di Israele è il frutto del complesso di colpa che tutti gli stati occidentali hanno risentito dopo la guerra, quando sono venute alla luce le atrocità dei campi di Auschwitz, di Buchewald, di Bergen-Belsen, e altri - mentre tutti i governi sapevano benissimo quello che stava succedendo.
Ma Israele è anche un baluardo per la nostra civiltà. Piuttosto morire che accettare l'islamizzazione. E quelle giornate del ricordo, quei "mai più" sono delle farse, se non si difende come si deve Israele e tutti gli Ebrei del mondo. lettera firmata