martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






D'Alema condanna la guerra contro Al Qaeda 10/01/2006

Spett.le redazione

 

 Leggo sui giornali le dichiarazioni di D’Alema di condanna del bombardamento aereo a Mogadiscio, giudicate (come è solito di Sua Supponenza) “unilaterali” .

 

 

In merito vorrei porre alcune questioni in modo che possano divenire oggetto di dibattito :

 

 

1) non c’era una volta la coalizione internazionale contro  terrorismo, in virtù della quale tutti i paesi Nato ( quasi tutti i paesi dell’Unione Europea più quelli nordamericani ) sono andati in  Afghanistan ?

 

 

2) l’attuale governo  non ha forse confermato il suo impegno in Afghanistan ( ponendo peraltro la fiducia in Parlamento) sulla base di quella coalizione contro il terrorismo ?

3) dopo l’11 settembre,   Bush ha detto e ripetuto innumerevoli volte ( con evidente riferimento ai terroristi islamici) :  “ Li prenderemo ( e li colpiremo)  ovunque si nascondano !” .

4) Le risulta che all’epoca qualcuno dei paesi europei ( ed anche i partiti dell’Ulivo che oggi stanno al governo) abbia mosso delle obiezione alle intenzioni dichiarate  (ed attuate) dell’Amministrazione americana ?.

5) Al contrario,  a me risulta che tutti fossero d’accordo sulla  necessità di condurre una campagna ( multiforme ) contro il terrorismo islamico,  tanto da partecipare alla coalizione militare che oggi opera, come ho già detto, in Afghanistan.

Ciò premesso, che cosa è cambiato oggi rispetto ad allora ? Perché D’Alema dice che per risolvere  la crisi in Somalia bisogna mettere tutti intorno ad un tavolo, ivi comprese le Corti islamiche che sono parte integrante del movimento jihadista  panislamico.      

A me pare evidente che D’Alema non possa condannare coerentemente l’intervento americano di questi giorni in Somalia ( ed aggiungo io, anche la cattura di Abu Omar in Italia qualche anno fa) , senza rinnegare chiaramente le scelte fatte dall’ Italia ( sia dal governo Berlusconi che dal governo di cui D’Alema è Vice - Presidente)   e dagli altri paesi europei  allorchè stipularono la coalizione antiterrorismo.

In altre parole D’Alema dovrebbe avere il coraggio di dire chiaramente agli americani ( ed agli italiani )

-  che l’Italia ( del governo Prodi)   non intende combattere il terrorismo;

che non lo considera un nemico irriducibile, ma se è necessario per il momentaneo quieto vivere ( ops scusate si dice  : pace, dialogo, evitare lo scontro di civiltà ed altre cazzate), è disposto a considerarlo un interlocutore politico con cui dialogare ( questa parola ormai mi fa l’effetto dei gessetti strofinati sulla lavagna) e stipulare se del caso compromessi ;

 -  che , pertanto, la coalizione contro il terrorismo si  va a fare benedire;

-  e che l’America può anche continuare la sua compagna contro il terrorismo, purchè la faccia da sola e  a proprio rischio e pericolo e, soprattutto, dovendosi sempre  attendere le rituali condanne delle cancellerie europee ( in prima fila l’Italia  che ha assunto in questo giorni la leadership dell’ipocrisia europea).

Un ultima ma fondamentale riflessione : D’Alema ( come al solito ) dice che “l’unilateralismo” americano “rischia di fomentare una guerra di religione”.

Glielo spiega Lei a D’Alema  che la guerra di religione è gia in atto !

Che quello che noi chiamiamo  “Terrorismo”  altro non è che il tentativo  da parte delle odierne avanguardie islamiche, di ripetere quella che è stata la genesi dell’Islam e della sua iniziale e ( vincente) espansione.

Che i primi califfi della “nazione islamica”  non disdegnarono di stipulare patti e tregue con le comunità di “infedeli” che incontravano sulla loro strada, ma tutti sappiamo come queste comunità furono costrette inesorabilmente ad accettare la supremazia politica islamica ( e quindi la sottomissione)

Vogliamo dire la verità su quello che è il “Terrorismo internazionale” ? Vogliamo che la nostra classe politica lo dica chiaramente ai cittadini europei in modo che possano capire veramente con che cosa hanno a che fare?

Vi ringrazio per la pazienza riservatami e porgo i migliori saluti
lettera firmata


Caro amico, condividiamo le sue amare rilfessioni
Cordiali saluti
IC redazione


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT