Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Non condivido neppure una parola di quello che ha scritto Mieli.E l'espressione super abusata "giustizia dei vincitori" la trovo vuota e stucchevole.E' ovvio che un dittatore può essere giudicato solo se "vinto".O un criminale come Saddam non andava giudicato? E chi ha il diritto se non il suo popolo? Con una procedura assolutamente nuova e civile per un paese arabo.Trovo molto più interessanti le opinioni di Allam ed altri.Sarebbe stato più opportuno giudicare Saddam per il complesso dei suoi crimini,oppure cominciare con un processo per vittime sunnite.Ma i suoi crimini sono ormai storia e penso che gli iracheni abbiano l'intelligenza e il diritto di decidere.Certo questo diritto non c'è l'ha l'europa,visto che, se fosse stato per l'amico chirac e soci,Saddam sarebbe ancora li.Vittorio Grassi.