martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
18.12.2006 Le falsità antisraeliane di Bobo Craxi
la replica dell'ambasciatore Meir alle dichiarazioni del sottosegretario agli Esteri

Testata: Corriere della Sera
Data: 18 dicembre 2006
Pagina: 5
Autore: Maurizio Caprara
Titolo: «L'ambasciatore Meir a Bobo Craxi: «Falsità su Israele»»
Dal CORRIERE della SERA del 18/12/2006:

ROMA — «È completamente falso. È un attacco a Israele». Gideon Meir, l'ambasciatore israeliano che è a Roma da settembre, non avrebbe voglia di legare il suo nome a risposte colpo su colpo a membri del governo italiano. Ma non se la sente di tacere dopo aver letto ieri sul nostro giornale che secondo Bobo Craxi in Libano «gli israeliani, occupando una parte del Sud, hanno dato a Hezbollah l'alibi per agire», ossia per catturare soldati e sparare missili. Meir evita di citare il sottosegretario agli Esteri, tuttavia mentre parla con il
Corriere è chiaro che ce l'ha con lui. Ed è evidente che si aspetta una presa di distanza da parte di Romano Prodi e Massimo D'Alema.
«Penso che chiunque si esprima a nome dell'Italia debba conoscere i fatti: sul Libano, Israele ha applicato in pieno la risoluzione 425 dell'Onu. Che ci siamo ritirati completamente da lì lo ha dichiarato il segretario generale dell' Onu», dice Meir. Non è che Craxi si riferisse alle fattorie di Shebaa, in mano israeliana e rivendicate da Beirut e da Damasco? «Dovrebbe sapere che la decisione su che farne è stata affidata dall'Onu al segretario generale».
Dall'arrivo a Roma, Meir ha stabilito di darsi un profilo aperto al confronto anche con gli interlocutori meno comodi, purché non ostili allo Stato ebraico. «Quando lo merita, è legittimo criticare Israele. Ma se non lo merita per noi è difficile accettarlo», sottolinea.
Su Bobo Craxi ha preso il telefono per protestare con Prodi o con D'Alema? «Finora no. È la prima volta che rispondo a un giornale italiano sulle affermazioni di qualcuno. Tuttora osservo le regole che mi sono assegnato: dialogare con il vostro governo nelle persone di Prodi e D'Alema, non tramite la stampa».
Con il presidente del Consiglio, Meir ha avuto contatti mercoledì in occasione della visita del suo premier. «Quanto ho sentito da Prodi e D'Alema nei colloqui con Ehud Olmert è del tutto diverso», aggiunge riferendosi alle tesi del sottosegretario.
Craxi ha detto che «non è stata un'iniziativa saggia» a Rafah bloccare il primo ministro di Hamas, Haniyeh, intento a portare fondi a casa. Secondo D'Alema negli scontri tra palestinesi c'è «una responsabilità di Israele» che a lungo ha chiuso il valico. Meir: «Rafah non è una frontiera normale come tra Francia e Italia. Ci passano armi iraniane, ha tunnel nascosti. Haniyeh portava danaro dell'Iran: serviva a pagare attacchi contro Israele. E a indebolire Abu Mazen».

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT