venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
10.12.2006 Tramite Olmert, Prodi risponde a D'Alema
italiani a Gaza ma solo come turisti

Testata: La Repubblica
Data: 10 dicembre 2006
Pagina: 17
Autore: la redazione
Titolo: «"Gli italiani a Gaza solo dopo un accordo"»

"Gli italiani a Gaza solo dopo un accordo", ha dichiarato Prodi, forse voleva aggiungere " come turisti", ma poi ha glissato. L'ha detto a Ehud Olmert, il quale, commentando una dichiarazione di Massimo D'Alema che aveva detto di voler mandare truppe italiane al confine tra Gaza e Israele, si detto anche favorevole, avvertendo però che lì il terrorismo avrebbe potuto uccidere i nostri soldati, come fa con quelli israeliani. Da qui la ritirata di Prodi con la sua dichiarazione-smentita dell'offerta di D'Alema. Lo riportiamo da una breve di REPUBBLICA di oggi 10/12/2006 a pag.17.

BOLOGNA - Italiani a Gaza? Per il presidente del Consiglio Romano Prodi è prematuro pensare a una soluzione concreta per la striscia di Gaza, ed in ogni caso qualsiasi intervento deve essere preceduto «da un accordo fra israeliani e palestinesi». Prodi risponde così all´invito-provocazione lanciato venerdì dal premier israeliano Ehud Olmert ai microfoni del Tg1, a pochi giorni dalla sua visita in Italia. «Italiani, venite pure a Gaza», aveva detto Olmert, «ma per combattere il terrorismo». Il riferimento è all´iniziativa trilaterale (Francia-Italia-Spagna), annunciata tre settimane fa da Chirac e Zapatero, per rilanciare il processo di pace, in cui si menzionava anche la possibilità di una missione internazionale nella Striscia di Gaza.
Ieri, dunque, la risposta. «La situazione di Gaza è arrivata a livelli drammatici, la sofferenza del popolo è enorme», ha detto Prodi ieri a Bologna. «Bisogna pensare a qualcosa ma certamente è assolutamente prematuro dare una qualsiasi idea concreta di soluzione che non sia condivisa». «È chiaro - ha detto ancora il presidente del Consiglio - che si possono pensare tanti interventi; si possono fare tante proposte, ma è anche chiaro che debbono essere precedute e accompagnate da un accordo fra israeliani e palestinesi».

Per inviare la propria opinione a Repubblica, cliccare sulla e-mail sottostante.


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT