martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Luciano Tas
Le storie raccontate
<< torna all'indice della rubrica
Mattoni per il muro dell'odio 08/12/2006

Nella vulgata del conflitto arabo-israeliano è data come verità quasi unica come causa del perdurare di quel conflitto l’indiscriminato appoggio degli Stati Uniti a Israele. Una incessante campagna mediatica (oggi diremmo bipartisan) ha avvalorato il concetto.

 

 

Alla luce dei fatti e non dei pregiudizi si può invece sostenere che gli Stati Uniti non sono stati sempre dalla parte d’Israele.

 

 

Alla fine della guerra arabo-israeliana del 1956 proprio le perentorie  pressioni americane costrinsero Israele a ritirarsi dal Sinai e dalla rive del canale di Suez, dove erano riusciti ad arrivare, e tornare ai confini (provvisori) del 1949.

 

 

Era stata invece l’Unione Sovietica a puntare tutte le sue carte (e armamenti) sul cavallo arabo, in chiave antisraeliana e antioccidentale.

 

 

A partire dal 1953 (e segnatamente dal 1956) le armi sovietiche, il cui prezzo d’acquisto era legato a un pacchetto ideologico e politico confusamente medieval-marxista, hanno infettato gran parte del mondo arabo.

 

 

Il conflitto arabo-israeliano è stato dunque fortemente fomentato e concretamente nutrito dall’URSS, con l’appoggio acritico di molti suoi simpatizzanti europei.

 

 

Sarà vero, non sarà vero, ma certo è che l’inviato dell’“Unità” in Medio Oriente già nel maggio del 1950 scriveva che il 1° maggio dai “villaggi arabi della Galilea saliva al cielo il nome di Stalin”, i cui crimini, le cui stragi, dopo la sua morte vennero gentilmente derubricati in “errori” e in “violazioni di legalità”.

 

 

Alcuni “errori” di Stalin sono proseguiti anche con i suoi successori. Nelle guerre arabo-israeliane del 1956, del 1967 e del 1973, l’armamento dei paesi arabi aggressori era interamente “made in URSS”: carri armati, artiglierie, aerei da combattimento.

 

 

Solo nel 1973, quando sembrava che Israele stesse per soccombere agli attacchi di Egitto e Siria, gli Stati Uniti hanno fornito a Israele (con un ritardo che qualcuno ha giudicato intenzionale e “politico”) i mezzi per farvi fronte, come si sa,  vittoriosamente.

 

 

E’ quindi per venti anni (almeno) che l’Unione Sovietica ha soffiato sul fuoco della guerra, foraggiando in armi Egitto, Siria, Iraq, e incoraggiandoli a non assorbire e integrare i profughi palestinesi della guerra 1948/1949 e i loro discendenti, tenuti invece in campi (in gran parte mantenuti dalle Nazioni Unite) come arma politica.

 

 

Un rifornimento continuo di mattoni – dai kalashnikov ai Mig – per la costruzione di un muro dell’odio (questo sì il vero “muro”) a paesi aggressori e movimenti terroristici, il cui obiettivo finale non era e non è di far valere delle ragioni, ma di distruggere quel minuscolo pezzo di Occidente in Asia che è Israele.

 

 

Questo però è poco ricordato. Qualsiasi cosa avvenga, si ricordano invece volentieri le azioni, sempre “cattive” del Grande Satana USA e del Piccolo Satana Israele. Sempre loro, qualsiasi cosa avvenga.

 

 

Ma si sa, “je suis tombé par terre, c’est la faute à Voltaire”.


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT