lunedi` 07 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Brigitte Gabriel: I palestinesi hanno distrutto tutti i paesi in cui sono andati 07/04/2025

 Brigitte Gabriel: I palestinesi hanno distrutto tutti i paesi in cui sono andati
Video a cura di Giorgio Pavoncello

Duro atto di accusa di Brigitte Gabriel, libanese, contro l'OLP e le organizzazioni terroristiche che gestiscono i profughi palestinesi. Ovunque siano andati, hanno distrutto i paesi ospiti, come un cancro che agisce in tutto il Medio Oriente.

 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Mordechai Richler L’apprendistato di Duddy Kravitz 21/11/2006
L’apprendistato di Duddy Kravitz                   Mordechai Richler
Casa Editrice                                Adelphi     Euro 19,50
Traduzione di Massimo Birattari


Montréal, Canada: irresistibile crogiuolo etnico, sociale, culturale, e
dunque linguistico, con il francese, l’inglese e lo yiddish ebraico. Siamo
nel 1947 e appare in scena il quindicenne Duddy Kravitz, protagonista dello
splendido romanzo di Mordechai Richler (1931-2001).
L’iniziazione alla vita di Duddy si dispiega in uno spumeggiante crescendo,
vissuto nella frenetica progettualità della città multietnica. Si comincia
male, a scuola, con un autoritario professore scozzese antisemita. Ma Duddy
sogna in grande, e soprattutto si rende conto che non bisogna rispettare i
codici di una società borghese spietata nel suo falso moralismo. Così
deciderà che la trasgressione calcolata è l’unica arma per giungere al
successo.
Ne farà di tutti i colori, mentendo, truffando, con vari mestieri.
Significativamente il romanzo si chiuderà con una liberatrice risata,
perché la vita si può continuamente reinventare.
Ma il romanzo ci consegna una continua invenzione di situazioni, di
linguaggio: Duddy è insieme un estremo picaro e la quintessenza del grande,
beffardo umorismo ebraico, onde le frequenti inserzioni yiddish, chiarite
in appendice dall’ottimo traduttore Massimo Birattari. Dicono che Richler
ha anticipato Philip Roth; no, è Richler basta e avanza.

Claudio Gorlier
Panorama

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT