Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Non ci sono ostaggi "sbagliati" perché non ci sono ostaggi "giusti"
Testata: Corriere della Sera Data: 24 ottobre 2006 Pagina: 16 Autore: la redazione Titolo: «No agli ostaggi buoni»
Dal CORRIERE della SERA del 24 ottobre 2006, un condivisibile commento sulla vicenda del rapimento di Gabriele Torsello
La speranza, ovviamente, è che Gabriele Torsello, ostaggio in Afghanistan, venga liberato al più presto, liberando dall'angoscia la sua famiglia, i suoi amici, l'Italia. Liberando anche chi ne vuole la restituzione dal brutto copione che si è costretti a recitare davanti a rapitori: vi siete sbagliati, Gabriele è un vostro amico, è dalla vostra parte, avete sbagliato obiettivo. Si capisce il tentativo di salvare una vita. Ma non esistono ostaggi sbagliati, perché non esistono ostaggi giusti. Non ci sono obiettivi «meritati». Non esiste rapimento legittimo se la biografia di un ostaggio non è «amichevole» con i rapitori. Il rapimento è barbarie, sempre. Se non lo si capisce, si diventa ostaggi di un terribile errore culturale.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera