martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Fondati timori sulla missione italiana in Libano 14/09/2006
Cari Redattori di I.C.,
 
gli articoli di oggi: Ruggeri su Libero, Guzzanti su Il Giornale offrono ulteriori elementi di giudizio sulla realtà di alcuni aspetti della missione Unfil in Libano:il primo mette in luce  il costante e minaccioso pericolo di Hetzbollah, il secondo rileva e denuncia con sdegno e fierezza " l'ignoranza politica, la protervia decisionale, la sottovalutazione dello stato delle cose " da parte della maggioranza di governo nella gestione del contributo italiano a tale missione. Ieri, il Prof. Giorgio Israel alla luce di un'analisi acuta e brillante in prospettiva della dubbia efficacia della missione Unfil e della sua mera sterilità, poiché figlia  del trionfio multilateralismo europeo e della sua miopia politica, giungeva a ravvisare in essa una possibile "trappola" per Israele ed esortava la dirigenza dello Stato Ebraico a prendere per il futuro le giuste decisioni con un imperativo :" Israele svegliati!".
Ieri ci siamo accomunati a tale esortazione pur nella certezza che essa fosse superflua, data la costante e continua necessità di Israele, a partire dalla sua fondazione, di guardarsi alle spalle, oggi, dopo quanto riportato da Ruggeri e riferito da Guzzanti sulle Commissioni Estere, sulle loro "visioni" medio-orientalie e sull'allegra gestione delle stesse, temiamo, non solo per Israele, ma di più per la "trappola" tesa dall'Unione ai soldati italiani.
Israele sa come districarsi e come uscirne vittoriosamente ma i nostri?
La speranza e l'augurio: essere stati cattivi profeti!
 
Cordiali saluti
 
Giuseppe Casarini

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT