domenica 24 novembre 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Lo dice anche il principe saudita Bin Salman: Khamenei è il nuovo Hitler


Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
Elena Mortara Letteratura ebraico-americana dalle origini alla shoà 29/08/2006
Letteratura ebraico-americana dalle origini alla shoà.
Profilo storico letterario e saggi                       Elena Mortara
Edizioni Litos

Per la storia degli ebrei nel Nuovo Mondo il 1800 è senza dubbio una data
importante.
Segna un fatto certo nel suo piccolo capitale. Quell’anno, infatti, a New
York il discorso inaugurale dell’anno accademico della Columbia University
fu tenuto in ebraico. E fin qui, si fa per dire, niente di speciale: capitò
in tutto il Settecento e anche ai primi dell’Ottocento. Però, in questo
caso, l’orazione dedicata ai “caratteri storici degli ebrei, dal loro primo
stanziamento in Nord America” era stata scritta dal rabbino Gershom Mendes
Seixas.
Gli ebrei del Nuovo Mondo sono a quell’epoca ancora una presenza sparuta.
Hanno un territorio linguistico vasto quasi quanto i nuovi orizzonti che si
aprono verso Occidente: yiddish, ebraico, tedesco, inglese. A poco a poco
si trovano uno spazio nella vita di questa nuova realtà.
Ne è testimone, ad esempio, la prima ebrea femminista, Ernestine Rose nata
a Potovsky nel 1810, immigrata nel 1836 in America- era di origine polacca
e veniva da un ambiente ortodosso. Prima ancora, nel 1730, era sorta a New
York la prima sinagoga del paese, di rito sefardita. Benché ancora nel
1776, all’epoca della dichiarazione d’Indipendenza, negli Stati Uniti
vivessero  meno di duemila anime di fede ebraica.
E’ infatti il periodo compreso fra il 1880 e il 1920 a segnare una
immigrazione massiccia, quale mai s’era vista fra le fila del popolo
ebraico: due milioni di figli d’Israele in fuga dai pogrom e dalle
tristezze dell’Est Europa passano in quei quarant’anni per Ellis
Island.Molti di loro di fermeranno a Manhattan, nel Lower East Side.
All’inizio degli Anni Venti gli ebrei sono il ventinove per cento della
popolazione di New York: il maggiore gruppo etnico. Nel Bronx sono
addirittura il trentotto per cento del totale. Di qui prendono le mosse la
vera e propria “letteratura ebraico americana” cui Elena Mortara, studiosa
e traduttrice di fama, dedica ora un interessante profilo storico.
E’ una letteratura questa difficile da “confinare”  entro generi, figure,
persino la lingua. Basti pensare al fatto, tanto simbolico quanto
personale, che ai primi anni Venti si stabilisce a Manhattan Sholem
Aleichem: il maggior scrittore yiddish della modernità. La sua traversata
dell’Oceano è in fondo il guado di tutta una letteratura e un mondo, appena
prima che venga la catastrofe.
Elena Mortara offre al lettore un percorso storico lineare che passa per
Abraham Cahan, Michael Gold, Meyer Levin, Leo Rosten e tanti altri – fino
alla Shoah. Va indietro nel tempo – come a quel1880 in cui venne fondata la
Jewish PublicationSociety, un’istituzione fondamentale nel suo ruolo di
tramite fra la cultura ebraica tradizionale e la modernità.
La parte successiva del volume presenta dei saggi monografici, tutti legati
al terreno storico sul quale il lettore si è addentrato insieme alla sua
guida.Da “la shoah come cesura” al ruolo di Emma Lazarus – pioniera della
letteratura ebraica americana – al senso della cultura yiddish oggi.
E’ in sostanza un ottimo vademecum – e approfondimento – per quel lettore
italiano che è arrivato al mondo ebraico proprio tramite questa
letteratura, da Singer a Bellow, da Malamud a Henry (ma anche Philip) Roth.
Uno sguardo retrospettivo e una finestra letteraria dalla vastità inattesa,
ancora da scoprire.


Elena Loewenthal

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT