martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Una voce amica per i soldati israeliani 07/08/2006
Spett. Amici della Redazione di I.C.,
 
da alcuni giorni non appaiono lettere in " dite la vostra" e sì che il Vs. attento e scrupoloso  lavoro di segnalazioni appare tale, per gli articoli e le corrispondenze da Israele, da meritare particolare attenzione. Colpa delle ferie, dell'esiguo numero dei lettori, dell'indifferenza e dell'abitudine ai tristi accadimenti o delle  solite e ritenute scontate e talvolta sterili analisi dei vari commentatori nazionali ed internazionali?
Se permettete vorrei rompere questo silenzio ed esprimere la mia più profonda gratitudine per l'amore verso la libertà e la sicurezza di Israele a quei quattro Amici Ebrei Italiani, citati da Libero, ed accorsi in aiuto del loro popolo dimentichi, in particolare i piu giovani dei loro sogni e delle loro personali aspirazioni, grazie e shalom!
Vorrei rompere questo silenzio e far sentire la mia voce amica a quei soldati israeliani, talvolta oscuri personaggi ma degni di ammirazione per coraggio ed abnegazione, tratti dalle cronache dal fronte di Fiamma Nirenstein, a quella cara bambina confortata dal pupazzo amico di cui parla Edna Calò e a tutti i bambini impauriti dal suono delle sirene annunciatrici di un imminente pericolo mortale; vorrei rendere un omaggio, stavolta silenzioso e commosso,  a tutte le vittime: ai soldati, ai civili israeliani ed anche  a tutti gli altri incolpevoli innocenti siano essi arabi e non, palestinesi e non, libanesi e non.
Un silenzio rotto da una voce accompagnata  dalla  speranza e dall' auspicio di una forte e completa vittoria di Israele, dal desiderio della distruzione delle forze del male, da un monito ai potenti del mondo che auspica la ricerca di un modo certo e non ipocrita di portare alla  pace.
 
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti
 
Giuseppe Casarini

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT