lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
03.08.2006 A Israele importa della vita, non della gloria delle vittorie belliche
la testimonianza di Edna Calò Livne

Testata: La Repubblica
Data: 03 agosto 2006
Pagina: 4
Autore: Edna Calò Livne
Titolo: «CHE CI IMPORTA DI VINCERE SE DOMANI POTREMMO MORIRE»

Da La REPUBBLICA del 3 agosto 2006 una testimonianza di Edna Calò Livne:

Forse non è ancora chiaro: a noi, alla maggior parte degli israeliani, non importa di vincere la guerra. A noi importa di vincere la pace.
La morale del nostro popolo, il rispetto della nostra storia e i comandi della nostra Bibbia ci impediscono di mostrare le immagini della nostra carne dilaniata, di corpi senza testa, insanguinati e smembrati. Nelle nostre tv è vietato mostrare queste immagini devastate e devastanti perché un padre, una madre, un fratello potrebbero accendere la televisione nell´attimo in cui, sorda sia quest´ora (come si usa dire da noi ebrei romani) appare sullo schermo il braccio del proprio caro o la sua maglietta sbrindellata, un dito con il suo anello di fidanzamento. No, non vogliamo vincere le guerre in questo modo. Anzi non le vogliamo proprio fare le guerre.
Siamo stufi di facce sconvolte di bambini che al suono delle sirene si aggrappano alle gambe delle proprie madri. Siamo stufi di ingegneri di morte che piantano i loro quartier generali in cittadine dichiarate patrimonio dell´Unesco come Baalbek, siamo stanchi di chiedere perdono ogni volta che restituiamo uno schiaffo a chi ci riempie di botte.
Siamo saturi di odio, di intolleranza, di volgari trucchi mediatici per commuovere un mondo che non si sforza di capire il dolore di tutti. Di tutti. Oggi, in un´ora ci sono cadute addosso 70 katiushe. Noi siamo ancora vivi, altri no.
Potrei non essere qui domani a scrivere questo diario. Che può importarmene di vincere la guerra finché non avrò un po´ di sicurezza per i miei figli?
Romana, abita in Israele dal 1975. Fondatrice del Rainbow Theatre e della Fondazione Bereshit la Shalom

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Repubblica


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT