lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
23.07.2006 Gli arabi israeliani e l'aggressione di Hezbollah
la testimonianza di Edna Calò Livne

Testata: La Repubblica
Data: 23 luglio 2006
Pagina: 2
Autore: Edna Calò Livne
Titolo: «TIMORI E SPERANZE DEI MIEI VICINI ARABI»
Da La REPUBBLICA del 23 luglio 2006, una testiomonianza di Edna Calò Livne sulla

Ferere è il sorvegliante del villaggio turistico che, lontano dai Katyusha, ci accoglie per questo Shabbat. A dispetto del leggero accento arabo, parla un ebraico forbito e si esprime con una chiarezza fuori del normale. Quando gli chiedo l´origine di tutta la sua sapienza mi dice che ha studiato all´Università di Haifa. «È una situazione difficile per tutti noi», esordisco. Mi guarda con rassegnazione e inizia un lungo monologo: «Tu sicuramente non sai il motivo di tutta questa guerra, molti non lo sanno. Nel mondo islamico ci sono 73 diverse fazioni. Sono diverse l´una dall´altra, ma gli Sciiti sono i più estremisti di tutti. Il loro scopo è di sottomettere tutto il bacino mediterraneo, compresa Israele. E l´Iran diventerebbe il capo di questo impero». Lo guardo incuriosita mentre continua ad analizzare la situazione, e ammetto che di certe cose non mai capito nulla. «Male!», mi dice: «Mi hai detto che sei un´educatrice e lavori con ragazzi ebrei e arabi. Dovresti andartele a studiare queste cose. È importante sapere cosa succede nel mondo arabo che vi circonda. Ci sono molte ingiustizie. Hariri ad esempio... lo hai sentito nominare? Lui è stato assassinato. Era una grande persona, aveva investito molto del suo denaro per incoraggiare studenti, per costruire ospedali, scuole. Ora sarà difficile per il Libano risollevarsi. Ma questo è quel che vuole Ahmadinejad, indebolirlo per poterlo dominare; e lo fa attraverso gli Hezbollah, che impediscono di essere chi si vuole essere, di credere in chi ci si sente di credere... ».
Mentre mi allontano dal cancello ripensando a questo incontro inaspettato mi telefona Ruina: «Ti chiamo da Jish. So che hai un teatro di ragazzi ebrei e arabi, vorrei iscrivere mio figlio Muhammed». Sono interdetta, chiedo notizie del suo villaggio perché so che è stato colpito dai Katyusha. «Certo che ci sono i Katyusha. Muhammed stava giocando a pallone quando uno è caduto a pochi metri da lui. Ma la vita continua...». «Che il Signore ti benedica», le dico. «Che il Signore benedica tutti noi - mi risponde con un tremolio nella voce -. Abbiamo tutti bisogno di una grande benedizione!»

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione di Repubblica

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT