Sono le 9:30 di Martedì 19 Luglio e dalla homepage del sito internet del Corriere della Sera (http://www.corriere.it/) si legge il titolo principale: “Le truppe di Tel Aviv entrano in Libano”. Con “truppe di Tel Aviv” si vorrebbe intendere l’esercito israeliano, ma è sbagliato scrivere così. Gerusalemme infatti è la capitale dello stato ebraico e non Tel Aviv. Questo è un errore che spesso fanno i giornalisti quasi sempre per non curanza; ma per quando riguarda corriere.it non crediamo più alla casualità. Alle ore 11:00 il titolo della home page è cambiata ed è diventato “Le truppe di israeliane entrano in Libano”; ma il testo che segue è sempre uguale: “aerei di Tel Aviv”; “attacchi di Tel Aviv”; “offensiva di Tel Aviv”. E’ l’ennesima volta che il sito internet del principale quotidiano italiano considera Tel Aviv capitale israeliana. Gerusalemme, ricordiamo, non è considerata come capitale da parte delle dittature arabe. Più volte informazione corretta ha fatto presente a corriere.it il suo errore.
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=110&id=16929
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=16786
E’ arrivato il momento che Paolo Mieli, direttore del Corriere della Sera, intervenga per fermare questa continua disinformazione.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Corriere della Sera
lettere@corriere.it
Qui sotto una lista di tutti i link da cui leggere gli articoli di corriere.it che considerano capitale Tel Aviv.
30 maggio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/05_Maggio/30/gaza.shtml
sottotitolo “truppe di Tel Aviv”
27 giugno 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/06_Giugno/26/israele.shtml
occhiello: “militare di Tel Aviv”
27 giugno 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/06_Giugno/27/soldato.shtml
occhiello: “Due fonti dell'intelligence di Tel Aviv”
28 giugno
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/06_Giugno/28/gaza.shtml
sottotitolo: “Il governo di Tel Aviv”
05 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/03/gaza.shtml
Testo: “il governo di Tel Aviv”
06 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/06/gaza.shtml
sottotitolo: “I tank di Tel Aviv”
17 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/14/gazatappe.shtml
Testo: attacco “contro Tel Aviv”
17 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/17/guerra.shtml
Testo: “i caccia di Tel Aviv”
17 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/17/iran.shtml
Testo: “Tel Aviv accusa tanto la Siria che l'Iran”
17 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/07_Luglio/17/prodi_onu.shtml
Capitolo intitolato: “la risposta di Tel Aviv”
18 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/17/guerra.shtml
Sottotitolo: “Tel Aviv: Hezbollah ha missili a lungo raggio”; testo “le condizioni di Tel Aviv”; “richiamo da parte di Tel Aviv di migliaia di riservisti”; “i caccia di Tel Aviv”
18 Luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/18/libano.shtml
Occhiello: “Tel Aviv richiama i riservisti; “incursione di alcuni reparti di terra di Tel Aviv nel territorio libanese”; “dall'esercito di Tel Aviv”; “Oggi si apprende che Tel Aviv potrebbe essere costretta a negoziare sul rilascio dei detenuti”;
19 luglio 2006
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/07_Luglio/19/libano.shtml
Occhiello: “Aerei di Tel Aviv”; testo: “gli attacchi di Tel Aviv”; “dal cielo si intensifica l’offensiva di Tel Aviv”.
Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla direzione del Corriere della Sera