lunedi` 14 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
17.07.2006 Inutile lamentarsi della "solitudine" di Israele, bisogna scegliere da che parte stare
Giuliano Ferrara a Furio Colombo e Gad Lerner

Testata: Il Foglio
Data: 17 luglio 2006
Pagina: 1
Autore: Giuliano Ferrara
Titolo: «Le lacrime del coccodrillo europeista annegano Israele»

Dal FOGLIO del 17 luglio 2006, un editoriale di Giuliano Ferrara: 

Israele è solo, ripete con monotona e mielosa ipocrisia Furio Colombo. Amo Israele, ripete Gad Lerner, ma la politica internazionale ha le sue esigenze, e se Prodi deplora, deplorevole sia Israele che si difende. Ce perle. Come luccicano. Luccicano come non mai. Analizziamole per vedere se siano false oppure no. Se siano lacrime salate o goccioline di dolce rugiada sentimentale.
Solo in che senso, onorevole Colombo? Intanto Israele ha con sé gli israeliani, tutti.
I giornali europei vanno come sempre a caccia di dissensi umanitari, e intervistano gli scrittori (Grossaman, Yehoshua e altri) per vedere se ne possa mai venir fuori un bel distinguo, un attacco alla brutalità di Olmert e al suo uso sproporzionato della forza cosiddetto , e vanno in bianco. Quelli che abitano a Gerusalemme e ad Haifa sono tipi starni, la vedono così, non capiscono le pusille distinzioni della politichetta europea: noi abbiamo cercato la pace, poi abbiamo fatto la guerra al terrorismo degli shahid che è stato la risposta palestinese islamista di Hamas e soci alla pace cercata, poi abbiamo provato con i ritiri unilaterali e la barriera difensiva e il negoziato con Abu Mazen e l’Autorità palestinese, e in risposta abbiamo avuto i razzi sulle nostre città dal sud del Libano, i rapimenti , le estorsioni armate e i ricatti e le sinagoghe bruciate e la vittoria elettorale di chi ci vuole distruggere, e siamo stanchi.
Siamo tutti stanchi, dicono. Da Netanyahu a Peretz, dal duro dei duri che non voleva il ritiro al sindacalista laburista di sinistra che bombarda le postazioni di Hezbollah e le giunture strategiche di un Libano cinico, disperato e gaudente, dove la regia iraniana e siriana del terrore ha riportato il freddo calcolo strategico della guerra antisionista che ora liquida le fragili speranze della guerra di Beirut.
Israele non è solo, caro onorevole Colombo, caro Lerner. E’ unito, compatto, e la deplorazione del vostro governo, le intemerate di D’Alema e Prodi sono fuffa burocratica buxellese: e le sofisticherie di un Dliberto, sono, come ha detto Elle Kappa in una clamorosa vignetta solo un caso di uso sproporzionato della farsa. Non è che Israele sia solo, è che voi ve ne state andando da un’altra parte, e ve ne vergognate ma non abbastanza da ribellarvi all’andazzo; è che l’Italia era con Israele, lo è stata per cinque lunghi anni di intese ferree,e adesso il vostro governo , le vostre forze politiche, i vostri leader si prendono una bella vacanza europeista dalle responsabilità politiche che gli toccherebbero. Fanno finta di non sapere che al nazionalismo palestinese, già inquinato dalla corruzione politica e civile delle elites rivoluzionarie dell’Olp, dall’ambiguità impotente di Arafat, si sostituisce l’islamismo politico guidato da un capo di stato negazionista, Ahmadinejad , e da una repubblica dei mullah che esporta da quasi trent’anni nel mondo il suo modello rivoluzionario shariota e jihadista in attesa del nucleare militare, mentre i soci baathisti di Saddam, che abitano a Damasco, fanno il loro lavoro sporco per rovesciare i pochi risultati positivi dell’ondata di rivolta seguita alla guerra che ha abbattuto il baathismo iracheno.
Non dateci dunque le vostre lacrime. Siate meno tromboni e meno sentimentali. Dateci le lacrime delle cose, ingaggiate battaglia contro la svolta terzista del governo Prodi, che deplora un popolo unito e uno stato che si difendono. Israele non è solo. Ha con sé l’America di Bush, per esempio, e anche quella di Hillary Clinton, ha con sé tanta gente anche in Italia e in Europa che non deplora l’autodifesa e combatte l’offesa.
Tanta gente che è abbastanza libera da sapere, e da non volersi nascondere, che la sicurezza di Israele e la sconfitta di Hamas, Hezbollah, Siria e Iran non è solo il segno della solidarietà con gli ebrei che hanno fondato in cent’anni uno stato che ha il diritto di vivere, ma è anche la difesa di ciò che siamo noi, quando non siamo accecati dall’idelogia e quando sappiamo riconoscere lo stato di guerra in vigore dopo Khomeini e l’11 settembre 2001. Da un lato avete uomini e donne come Olmert, Tzipi lkivni, Peretz e Peres e dall’altro lo sceicco Nasrallah, quel Meshal rifugiato a Damasco e protetto dai peggiori despoti del medio oriente: per una volta, anime buone, sappiate scegliere un uso proporzionato dell’intelligenza e della dignità politica.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione del Foglio


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT