martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
12.07.2006 Giornalista iraniano condannato a 74 frustate: una notizia "irrilevante"
per chi la relega a un trafiletto

Testata: La Stampa
Data: 12 luglio 2006
Pagina: 13
Autore: la redazione
Titolo: «Giornalista iraniano punito con le frustate»

Solo un brevissimo trafiletto per una grave notizia proveniente dall'Iran.
La libertà di stampa in Iran interessa così poco i giornalisti del quotidiano torinese'
E le violazioni dei diritti umani interessano meno quanto più sono conclamate e gravi?
O semplicemente se non possono essere in alcun modo ricondotte a Stati Uniti o Israele.
Sembra che le dittature meritino un trattamento di favore. Essendo "normale" che imprigionino e frustino i giornalisti, o commettano altri simili abusi, le notizie in merito non hanno quasi mai un particolare rilievo.  
Ecco il testo:

Un giornalista iraniano, Massud Bastani, è stato condannato a 74 frustate per aver preso parte ad una «manifestazione illegale».Bastani ha già passato 6 mesi in prigione per aver diretto una rivista riformista, chiusa per ordine del tribunale di Arak, nell'Iran centrale. A partire dal 2000 decine di quotidiani e riviste sono stati chiusi in Iran e molti giornalisti incarcerati.

Cliccare sul link sottostante per inviare una e-mail alla redazione della Stampa


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT