martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
30.04.2006 Indagati ? nessun timore,l'ordine regna a Roma
Come era previsto Diliberto e Rizzo possono stare tranquilli

Testata: Corriere della Sera
Data: 30 aprile 2006
Pagina: 10
Autore: Flavio Haver
Titolo: «»

Scrivevamo ieri, sotto il titolo "Estrema sinistra tra legalità e illegalità" che Diliberto e Rizzo erano indagati per gli slogan "10,100,1000 Nassiryia", aggiungendo che credevamo poco o niente che la cosa avesse un seguito. Non sono passate neanche 24 ore che è arrivata pronta la smentita della Procura. Tranquilli,ragazzi, urlate pure tutti gli slogan che volete, bruciate tranquilli le bandiere israeliane o americane, la situazione si sta "normalizzando" e l'ordine regna a Roma, il che vuol dire mano libera. Come volevasi domostrare.

Ecco l'articolo di Flavio Haver dal CORRIERE della SERA di oggi 30.4.2006:

ROMA — Il procuratore Giovanni Ferrara nega che il segretario dei Comunisti italiani Oliviero Diliberto e il deputato Marco Rizzo siano indagati per gli slogan «10, 100, 1.000 Nassiriya» urlati durante la manifestazione di Roma a favore della Palestina. L'avvocato Luciano Randazzo, che ha presentato la denuncia contro i due parlamentari della maggioranza per conto dell'Associazione vittime del terrorismo, conferma quello che ha detto venerdì, cioè di aver saputo in Tribunale che i loro nomi sono stati iscritti sull'apposito registro. «Non siamo indagati di nulla», ha sottolineato Rizzo. «I fatti, come sempre, hanno la testa dura. Siamo stati sbattuti in prima pagina e su tutti i media per un fatto inesistente. I responsabili di questa operazione avranno da risponderne, faremo una querela per risarcimento danni», ha annunciato l'esponente del Pdci.
«Ci chiediamo quale regia politica ci sia dietro il tentativo di accusare infondatamente e in tal modo i Comunisti italiani».
A smentire l'iscrizione di Diliberto e Rizzo è stato dunque lo stesso Ferrara. «Il procedimento per "offesa alla bandiera o un altro emblema di uno Stato estero" e per "istigazione a delinquere" sorto a seguito di una segnalazione della Digos per il coro "10, 100, 1.000 Nassiriya" durante il corteo del 18 febbraio è tuttora iscritto nei confronti di ignoti, in attesa dell'identificazione di coloro che pronunciarono tale slogan», ha precisato il capo della Procura. Il magistrato ha confermato poi la presentazione dell'esposto da parte del presidente del Associazione vittime del terrorismo, Bruno Berardi, contro i parlamentari «quali concorrenti dei reati suindicati» ma ha specificato che la denuncia «è stata unita agli atti del procedimento contro ignoti senza alcuna iscrizione».
Randazzo, invece, insiste. «La notizia che Diliberto e Rizzo sono indagati mi è stata fornita dal personale dello sportello a cui noi avvocati, legittimamente, possiamo rivolgerci per avere informazioni sullo stato dei procedimenti in cui rappresentiamo una parte lesa, in questo caso il mio cliente Berardi.
Ma c'è di più — ha aggiunto Randazzo —. Il dipendente dello sportello mi ha fornito il numero del fascicolo 17338/06 e mi ha detto che era stato assegnato al pm Nicola Maiorano. Come è possibile che adesso il procuratore sostiene che di fascicolo ne esiste uno solo?».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, cliccare sulla e-mail sottostante.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT