martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Gli errori e le viltà di Ben Jelloun
04/02/06

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera inviata a La Repubblica.
 
L'articolo  dello  scrittore  marocchino  Ben  Jelloun    relativo  alle  vignette  su Maometto ( Repubblica  del  4/2/06),e'  piuttosto   fuorviante.
L'opera  di  Giovanni  da   Modena  (  che  non  e'  una  tela ,  come  dice  Jelloun  ,  ma  un  affresco )   non  si intitola
' Maometto  all'inferno  ''  ma '' Il giudizio  universale''  e  prende  spunto  dalla '' Divina  Commedia''Non  ha  nulla  di grottesco  (  il grottesco  e'  ben  altro  rispetto  a  quello  che  sembra intendere Jelloun)  ,
  ma  va  collocata  nel  periodo  storico  di  riferimento.
A  quel tempo  i cristiani odiavano  i  musulmani   e  i  musulmani  odiavano  i  cristiani.Non  era  bello  ,  ma  era  cosi'
Infine  , l'affresco  non  e'  in  una  chiesa   qualsiasi  ,  ma  nella basilica  di  S. Petronio  a  Bologna e  non  e'  '' nascosto''.
Evidentemente  Jelloun  quell'opera  non  l'ha  mai  vista.
Costruire  un  ragionamento , come  fa  Jelloun  , basandosi  su   dati   inventati ,   e' un'operazione puerile.
Spero  che  Repubblica       vorra'  rettificare  le  inesattezze  dello  scrittore.
Un ulteriore  particolare  di  questo impresentabile
'' intellettuale''  marocchino  tranquillamente  imboscato  a Parigi
e'  il seguente.Criticato  qualche  anno  fa  perche'  si era a suo tempo  guardato  bene dal  condannare  la  ferocia  con cui  venivano  trattati
i  progionieri  politici  nel  carcere  marocchino  di Kenitra ,   il  coraggioso  Jelloun risèpose '' io  sono  un letterato  ,  non  mi occupo di politica''.
Comunque   rassegnamoci : prevedo  il  Nobel   per  questo  scrittore.
Perche' ?
Ma perche'  ormai    il  Nobel  viene  dato  con  un'ottica
 politicamente  corretta    piu'  che  letteraria  :  una  volta  ad  un africano ,
una  volta  ad  un  comico  di  sinistra , bravo  ,  ma
dalla produzione  letteraria  pressoche'  nulla, adesso  potrebbe essere il tempo  di  assegnarlo ad '' un intellettuale islamico  che  coniuga l'islam  con  la democrazia''.
E  chi  se  ne  frega  di  Kenitra!

lettera firmata

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT