martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Errori fattuali in una Storia del 900 molto faziosa
Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata alla redazione di Panorama, contenente una critica a "La grande storia del 900":
Caro Direttore,
 
mi permetto di sottoporre una sommessa critica ai testi che accompagnano da pag. 172 a pag.175 le foto relative alla nascita dello Stato di Israele e la guerra Arabo-Israeliana.
 
Non mi riferisco né alla scelta delle fotografie (a mio personalissimo e discutibilissimo parere molto "orientate": gli ebrei di Palestina rappresentati da inquientanti donne militari; i palestinesi da bambine e donne profughe; perché non il contrario? Perché non, per esempio, gli ebrei espulsi dai paesi arabi nei campi profughi del 49-50* o gli ebrei venuti in Israele dai campi nazisti da un lato e le milizie palestinesi o la Legione Araba dall'altro lato?) né all'impostazione complessiva dei testi (altrettanto orientata sulla lettura e letteratura, peraltro rispettabilissime, palestinese e dei nuovi storici revisionisti israeliani).
 
Tutto questo può piacere o non piacere (a me non piace, e, peraltro, non ho alcun motivo di infastidire Lei e/o gli autori, per il mio dispiacere) ma è più che lecito.
 
Le cose diventano, mi sembra davvero, un po' meno accettabili quando ad una impostazione lecitamente filo-palestinese e "israelo-revisionista" si aggiungono ricostruzioni totalmente false.
 
Ne cito due:
 
a) "La spartizione prevista dall'ONU venne però respinta dalle due parti in causa": questo è storicamente falso, l'Yshuv accettò formalmente ed esplicitamente la spartizione. Se l'autore vuole sostenere che la dirigenza dell'Yshuv fosse in malafede, e cioé che l'accettazione della spartizione fosse solo formale, questa è una tesi rispettabile e molto cara alla storiografia "revisionista". Ma la buona fede o malafede di Ben Gurion non modifica il fatto storico che una delle due parti (gli ebrei palestinesi) abbia accettato la spartizione e l'altra invece no. Su questo punto anche i più critici storici "revisionisti" e la stessa storiografia palestinese convengono con la tradizionale storiografia israeliana.
 
b) "Il 14 maggio David Ben-Gurion....proclama la nascita dello Stato di Israele, riconoscenzo i diritti di cittadinanza solo ai cittadini di religione ebraica": anche questo è storicamente falso. La Proclamazione dell'Indipendenza di Israele, letta da Ben Gurion il 14 maggio 1948 recita testualmente che Israele avrebbe mantenuto " la completa uguaglianza dei diritti sociali e politici per tutti i suoi cittadini senza distinzione di credo, razza o sesso". Ecco qui di seguito il passaggio completo del testo originale: "The State of Israel will ensure complete equality of social and political rights to all its inhabitants, irrespective of religion, race or sex; it will guarantee freedom of religion, conscience, language, education and culture, it will safeguard the Holy Places of all religions; and it will be faithful to principles of the Charter of the United Nations". Come si vede, esattamente l'opposto di quanto riportato a pag. 173 del volume quinto della vostra opera.
 
lettera firmata
 
 
*Qui ho (solo) apparentemente torto marcio, perché la foto degli "immigrati ebrei" c'é ed è a pag. 174. Peccato che veramente sia arduo capire che si tratta di "profughi ebrei" immigrati dai Paesi arabi e sembra che si tratti invece di profughi palestinesi ("gli immigrati arabi vengono collocati in attesa di collocazione".......). Ho provato a sottoporre a diversi amici e parenti le due foto a pag.174 e 175 pregando loro di leggere con attenzione il testo e nessuno di loro, nessuno,  ha capito che la foto a pag.174 si riferisce ad "immigrati ebrei" dai paesi arabi.

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT