venerdi 18 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Famiglia Cristiana Rassegna Stampa
02.01.2006 Immagini scelte con correttezza
sul settimanale cattolico

Testata: Famiglia Cristiana
Data: 02 gennaio 2006
Pagina: 1
Autore: Francesco Anfossi
Titolo: «Le più belle foto dell'anno»

Famiglia Cristiana del 1° gennaio 2006 saluta l’anno che si chiude con uno speciale “Le più belle foto dell’anno” a cura di Francesco Anfossi.

 

Fra le immagini scelte quelle che riguardano Israele sono equilibrate e corrette.

 

Dopo aver visto pubblicate nei mesi passati e in svariate occasioni le medesime fotografie che ritraevano il “muro” (sempre nella sua parte di cemento che è solo del 3%), i carri armati dinanzi ai poveri bimbi palestinesi, è con un senso di sollievo, misto a speranza per il futuro, che vediamo riprodotte immagini rappresentative della vita israeliana e degli eventi storici che sono accaduti in Israele nell’ultimo anno.

 

 

 

La didascalia che illustra le fotografie recita:

 

E’ un momento storico per il Medioriente: il piano di ritiro israeliano da Gaza con lo smantellamento delle colonie segna un passo avanti nel processo di pace fra israeliani e palestinesi. Dopo 38 anni di occupazione, ad agosto comincia il piano di sgombero di 7.500 coloni, che vivono nella Striscia insieme con un milione e 300 mila palestinesi. La decisione voluta dal premier Sharon, crea profonde ferite: i coloni organizzano una strenua resistenza contro quella che loro considerano un’usurpazione.

 

 

 

Nelle foto appaiono: una coppia di giovani sotto la bandiera con la stella di Davide che lascia, abbracciandosi, il loro insediamento; un soldato palestinese innalza la bandiera nazionale a Rafah dove il 25 novembre è stato aperto il valico tra Gaza e l’Egitto; un colono viene allontanato dai soldati con fermezza ma senza alcuna violenza ed infine una giovane madre con una bimba in braccio guarda sconsolata la sua casa che deve abbandonare.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Famiglia Cristiana. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


direzionefc@stpauls.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT