martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
<< torna all'indice della rubrica
A.B.Yehoshua-Un cagnolino per Efrat

Un cagnolino per Efrat – A.B. Yehoshua

Edizioni: EINAUDI

 

Forse scrivono così spesso per i bambini perché hanno bisogno di astrarsi dal mondo del terrore e della guerra, per bisogno di ritrovare la normalità. L’invenzione letteraria, si sa, può diventare la realtà.

 

Sì, dev’ essere per questo che tutti i grandi autori israeliani, da David Grossman a Amos Oz, da Meir Shalev a Uri Orlev, scrivono favole per i più piccoli, e per la centralità che hanno i bambini nella vita del paese: realizzazione di futuro, di speranze, calici da riempire d’amore e di attenzione per una nazione giovane che vuole e deve crescere: non c’è terra tanto piccola eppure tanto ricolma di canzoni per bambini, di editoria per l’infanzia, di vestiti colorati e spiritosi per tutte le tasche, di sezioni museali apposite, di incontri e spettacoli ad hoc, di assistenze psicologiche specifiche dentro e fuori la scuola….

 

Sì, dev’ essere per tutto questo che anche Abraham B. Yehoshua, l’autore dei meravigliosi L’amante o Matrimonio tardivo o Le Cinque stagioni, insieme a Mr. Mani oppure al Viaggio alla fine del millennio e all’ultimo Il responsabile delle risorse umane, ora si è deciso a comporre, quasi a fischiettare si potrebbe dire, due raccontini per i piccini: Un cagnolino per Efrat, si intitolano, e sono illustrati da Altan.

 

Due storie elementari, semplici e dolci come i biscotti infilati in un latte caldo la mattina, o una buonanotte con tanto di carillon, di quelle lette dalla mamma, fiabe che affacciano paure o dispiaceri piccoli così, da fugare con poche parole rassicuranti. Senza guerre, senza spari. Come quella appunto che narra il desiderio di Efrat per un cane che i genitori assolutamente non vogliono: aiutata in un modo assai bizzarro da un nonno volenteroso qualcosa otterrà. Oppure la novella di Tamar e Gaia messe di fronte a un topolino dispettoso che si è installato nella cucina di casa: troppo furbo per cadere in trappola cercherà in ogni modo di diventare un membro della famiglia.

 

Susanna Nirenstein


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT