domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Giornale Rassegna Stampa
10.12.2005 La capitale di Israele spostata da Gerusalemme a Tel Aviv
nel titolo di una cronaca sulle minacce di Hamas

Testata: Il Giornale
Data: 10 dicembre 2005
Pagina: 13
Autore: la redazione
Titolo: «Hamas rompe la tregua con Tel Aviv»
"Hamas rompe la tregua con Tel Aviv" titola a pagina 13 IL GIORNALE di sabato 10 dicembre.
La capitale di Israele, però, non è Tel Aviv, ma Gerusalemme.
Inoltre Hamas durante il periodo di "tregua", o di "calma", ha continuato le sue attività terroristiche contro Israele, con lanci di razzi qassam, tiri di mortaio e un rapimento conclusosi con l'omicidio dell'ostaggio.
Sarebbe opportuno precisarlo, per chiarire in quale senso si possa ora discutere della possibilità di una "rottura" della tregua: che non sarebbe un passaggio dall'assenza di violenza alla violenza, ma soltanto un aumento della sua intensità e frequenza.
Impropria ci sembra anche l'espressione "leader in esilio a Damasco" riferita a un capo terrorista che ha stabilito la sua base nella capitale del regime siriano.

Ecco il testo:

Il leader di Hamas, Khaled Mishaal - in esilio a Damasco - ha annunciato che è finita
la tregua con Israele: «Dopo un periodo di stagnazione politica dell’Autorità nazionale palestinese,
i nostri fratelli palestinesi si prepareranno a una nuova fase del conflitto». Alla dichiarazione
di Mishaal ha risposto però il portavoce di Hamas a Gaza, Mushir al-Masri: «La tregua
continua perché la vogliono i cittadini palestinesi. Durerà almeno fino alla fine dell’anno»
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione de Il Giornale. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.



lettori@ilgiornale.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT