martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
11.11.2005 Arafat rimpianto dai palestinesi? Una bufala che piace al quotidiano torinese
ma che contrasta con l'oblio caduto sul raìs

Testata: La Stampa
Data: 11 novembre 2005
Pagina: 6
Autore: la redazione
Titolo: «Arafat, a un anno dalla morte tre quarti dei palestinesi ne sentono la mancanza»
A pagina 6 LA STAMPA di venerdì 11 novembre "Arafat, a un anno dalla morte tre quarti dei palestinesi ne sentono la mancanza"
11 Novembre 2005

E’ passato un anno dalla morte di Yasser Arafat, spirato l’11 novembre 2004 a Parigi per una malattia rimasta misteriosa, ma il 73,5% dei palestinesi hanno ancora nostalgia di lui. Il raiss riposa sotto una semplice lastra di pietra nel quartier generale della Muqata a Ramallah dove ha passato i suoi ultimi tre anni di vita. Per gli ospitistranieri dell’Anp si tratta quasi di una sosta obbligata ed è ora in progetto la costruzione di un grande mausoleo, affiancato da un museo e da una moschea che servirà anche da centro congressi. Ma oggi il nome di Arafat viene citato raramente dai vertici palestinesi. La vedova Suha, dopo il clamore dei giorni della morte, è scomparsa dalla scena pubblica. Mentre, sempre secondo i sondaggi, l’attuale presidente Mahomoud Abbas gode del 72,1% dei consensi.
Di seguito proponiamo un modello di lettera da inviare a LA STAMPA in merito a questo articolo:

"Spettabile redazione,
venerdì 11 novembre LA STAMPA dava notizia che a un anno dalla morte "tre quarti dei palestinesi" sentirebbero la mancanza di Arafat.
Si tratta di dati molto dubbi, raccolti da un istituto palestinese in un contesto nel quale ancora, nonostante i progressi verso la democrazia compiuti dal governo di Abu Mazen, mancano una piena libertà di espressione e di stampa e la sicurezza di poter esprimere le proprie opinioni. I dati in questione, poi, contrastano con quanto riferito dallo stesso articolo: il nome di Arafat citato raramente dai vertici palestinesi (che, se fossero davvero convinti della popolarità dell'ex raìs plausibilmente cercherebbero di richiamarsi alla sua eredità) e la scomparsa dalla scena pubblica della vedova Suha.
D'altra parte il quotidiano israeliano Ha'aretz scrive nella sua edizione on-line che le celebrazioni per la morte di Arafat saranno modeste.
Anche l'ampio consenso registrato nel sondaggio per l'attuale premier induce a dubitare che il rimpianto per Arafat sia così consistente. Che l'istituto di sondaggi palestinese ritocchi i suoi dati in base a considerazioni politiche?
In sostanza un titolo che afferma senza riserve che i palestinesi rimpiangono Arafat sembra più un modo per rivalutare la memoria di un leader terrorista disastroso per il suo stesso popolo che per fare informazione.


Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione della Stampa . Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT