sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Manifesto Rassegna Stampa
11.10.2005 Salta il vertice Sharon-Abu Mazen: cronaca propagandistica sul quotidiano comunista
che ripete slogan antiisraeliani ad ogni occasione disponibile

Testata: Il Manifesto
Data: 11 ottobre 2005
Pagina: 11
Autore: la redazione
Titolo: «Salta l'incontro Abbas- Sharon»
Il quotidiano comunista ha le sue teorie sul mancato vertice tra Sharon e Abu Mazen. L'incontro sarebbe stato rimandato esclusivamente per il rifiuto opposto da Israele alla richiesta palestinese di liberare "simbolicamente" 20 detenuti.
Tutto ciò sullo sfondo di nuove violenze: l'uccisione di un "militante" delle Brigate dei martiri di al Aqsa e di tre operai palestinesi che cercavano di "evadere dalla prigione di Gaza" per lavorare in Israele (l'esercito israeliano ha attribuito la morte dei tre a un incidente: le truppe di frontiera avevano aperto il fuoco contro "ombre sospette").
Per il quotidiano comunista infatti, Gaza è definitivamente "una prigione". E' il nuovo slogan della perenne esecrazione antiisraeliana. Se prima dello smantellamento degli insediamenti e del ritiro dell'esercito si doveva sempre scrivere dell'"occupazione", delle "truppe di occupazione" e della "resistenza all'occupazione", ora si è passati, appunto, alla "prigione a cielo aperto", formula da ripetere indefinitamente, ignorando totalmente la reale minaccia terroristica che impone la sorveglianza dei confini di Gaza (senza per altro che sia assolutamente preclusa la possibilità per i suoi abitanti di uscirne).
Come accade del resto per il "muro dell'apartheid", altro mantra propagandistico la cui popolarità è in ascesa.

Ecco il testo:

Tre operai palestinesi che cercavano di evadere dalla prigione di Gaza per lavorare in Israele e un militante delle Brigate dei martiri di al Aqsa uccisi dall'esercito israeliano. È sullo sfondo di queste violenze che i rappresentanti dell'Anp hanno deciso ieri di rinviare - forse a inizio novembre - il primo incontro tra il presidente Mahmoud Abbas (Abu Mazen) e il premier israeliano Ariel Sharon, il primo dopo il ritiro da Gaza. Il motivo delllo stop, secondo indiscrezioni fornite dall'entourage di Abu Mazen, è che Tel Aviv non era disposta a concedere - come «risultato» dell'incontro - nemmeno la liberazione di una ventina di prigionieri simbolo.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione del Manifesto. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

redazione@ilmanifesto.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT