domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Messaggero Rassegna Stampa
18.08.2005 Il ritiro da Gaza non cambia Eric Salerno
imprecisioni e scorrettezze nella sua cronaca

Testata: Il Messaggero
Data: 18 agosto 2005
Pagina: 3
Autore: Eric Salerno
Titolo: «"Gush Katif è caduta". La resa dei coloni di Gaza»
IL MESSAGGERO di giovedì 18 agosto 2005 pubblica a pagina 3 un articolo di Eric Salerno sulle tensioni che accomagnano il ritiro israeliano da Gaza:

L’articolo odierno di Eric Salerno è la consueta mélange di imprecizioni e scorrettezze. Una su tutte:

I bulldozer dell’esercito generalmente usati per demolire le case dei palestinesi, che giorni fa ho visto parcheggiati davanti all’ingresso della comunità, sono stati vandalizzati con ampie dosi di zucchero nei serbatoi.
E bravo il nostro Salerno, sempre pronto a rifilarci qualche staffilata imboscata nel racconto di cronaca! Segnaliamo, sempre nel filone dei messaggi subliminali, un richiamo del Nostro agli eventi della prima intifada (non si sa bene a che pro), che rispolvera il vecchio tema, caro ai terzomondisti e di sicuro impatto emotivo, della "guerra dei bottoni" contro il nemico imperialista:
Allora erano due popoli che si scontravano. Due realtà drammaticamente diverse anche dal punto di vista sociale ed economico. Baracche e fogne aperte contro uno Stato moderno, pietre contro carri armati.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de IL MESSAGGERO. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

prioritaria@ilmessaggero.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT