Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Israele diventa "Palestina" in un articolo sul sito del quotidiano
Testata: Corriere della Sera Data: 15 giugno 2005 Pagina: 1 Autore: la redazione Titolo: «Palma nasce da seme di duemila anni - Nasce una palma da un seme di 2000 anni fa»
Un lancio ANSA (vedi anche il sito Israele.net http://www.israele.net/sections.php?id_article=746§ion_cat=12 ) : Antico seme di palma da datteri fatto germogliare in Israele rimasto sepolto per 2.000 anni, lo hanno chiamato Matusalemme
(ANSA) - TEL AVIV, 14 GIU - Il seme di una palma da datteri rimasto sepolto per duemila anni nella fortezza ebraica di Massada (mar Morto) sta adesso germogliando in una fattoria della Arava' (Neghev). La' viene seguito da scienziati israeliani interessati a verificare se davvero quella pianta avesse le doti terapeutiche attribuitele dagli storici del tempo. Fra queste, la cura delle emorroidi, dell'impotenza, della depressione e anche dei tumori. La pianticella, alta adesso una trentina di centimetri, e' stata affettuosamente chiamata dai ricercatori 'Matusalemme', in ossequio al personaggio biblico vissuto quasi mille anni. La ricercatrice Sarah Sallon ha spiegato al quotidiano Yediot Ahronot che i datteri di cui si cibavano gli abitanti di Massada erano di una specie diversa da quella reperibile ora in Israele, perche' queste ultime palme sono originarie dell' Iraq e della California. Secondo Stallon e' inoltre ''assolutamente stupefacente'' che un seme sia riuscito a germogliare dopo duemila anni. Ancora non e' noto se il germoglio ottenuto finora sia di sesso maschile o femminile, cioe' se sia in grado di produrre frutti. In ogni caso questa pianticella consentira' agli scienziati israeliani di avviare studi genetici che finora sarebbero stati impensabili. (ANSA). Ecco come la notizia viene data dal Corriere.it:
Palma nasce da seme di duemila anni Palestina: rinvenuto in uno scavo della fortezza di Masada. Queste piante, estinte nella zona da prima del Medioevo, erano poi state importate
Nasce una palma da un seme di 2000 anni fa In Palestina le palme da dattero sono estinte da prima del medioevo, quelle attuali sono state importate dal Medio oriente Gli scienziati israeliani non sono citati, Masada e collocata in "Palestina" anzichè in Israele ( e la Palestina è collocata, pare di capire, al di fuori del Medio Oriente)
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione del Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.