lunedi` 21 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
03.06.2005 Condanna a Le Monde e Edgar Morin per antisemitismo: la parola alla difesa, che non convince
ma non deve temere repliche

Testata: La Repubblica
Data: 03 giugno 2005
Pagina: 22
Autore: un giornalista
Titolo: «Parigi, il sociologo Morin condannato per antisemitismo»
LA REPUBBLICA di venerdì 3 giugno 2005 pubblica a pagina 22 un articolo sulla condanna per diffamazione razziale di Edgar Morin e di Le Monde.
L'articolo concede ampio spazio alle ragioni di Morin, mentre non sono riportate dichiarazioni né dei giudici che hanno emesso la sentenza, né dell'Associazione Francia-Israele e di Avvocati Senza Frontiere, che avevano presentato la denuncia.

Curiose le argomentazioni di Morin: le sue frasi, che imputano agli ebrei di comportarsi come nazisti e di trarre soddisfazione dal dominare i palestinesi, sono state fraintese perchè estrapolate dal contesto.
A noi non riesce di immaginare un contesto in cui le sue parole perdano l'inaccettabile significato che hanno.
Inoltre le "origini ebraiche" di Morin farebbero sì che, qualsiasi cosa dica o scriva, non possa essere interpretata come antisemita. Una pretesa che non ha nulla a che fare con la logica e con il pensiero critico.

Ecco l'articolo:

Edgar Morin e Le Monde sono stati condannati a una multa simbolica di un euro per diffamazione razziale: secondo la corte d´appello di Versailles, un articolo del sociologo sul conflitto israelo-palestinese, contiene affermazioni antisemite. «È una sentenza folle, farò ricorso in Cassazione», ha detto ieri Morin, secondo il quale non era possibile interpretare il testo come una condanna etnica o razziale, tanto più se proveniente «da una persona di origine ebrea come me». L´articolo, pubblicato tre anni fa, attacca la politica del governo Sharon. Ma l´associazione France-Israël ha contestato due passaggi: «S´immagina a stento che una nazione di fuggitivi, originata dal popolo perseguitato più a lungo nella storia dell´umanità, che ha subìto le peggiori umiliazioni e il peggiore disprezzo, sia capace di trasformarsi in due generazioni in "popolo dominatore e sicuro di sé" e, con l´eccezione di un´ammirevole minoranza, in popolo sprezzante che prova soddisfazione a umiliare». E ancora: «Gli ebrei, che furono vittime di un ordine impietoso impongono il loro ordine impietoso ai palestinesi». Secondo Morin queste frasi sono state estrapolate e interpretate fuori contesto.
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla direzione de La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT