venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
16.05.2005 Appello per libere elezioni in Iran
l'Occidente aiuterà i dissidenti in Medio Oriente?

Testata: ANSA
Data: 16 maggio 2005
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Iran: presidenziali appello dissidenti per libertà»
Un lancio ANSA, che ci auguriamo trovi eco anche sui giornali italiani.
Ecco il testo:

(ANSA) - TEHERAN, 16 MAG - Un appello in cui si chiede
liberta' e il rilascio dei prigionieri politici in Iran prima
delle elezioni presidenziali del 17 giugno prossimo, e' stato
firmato da 615 attivisti politici, studenti, scrittori e
giornalisti ed e' stato pubblicato oggi dal quotidiano 'Sharq'.
Nel documento si sottolinea ''la partecipazione unica'' del
popolo alle elezioni presidenziali del 1997 e del 2001, in cui
fu eletto per due mandati il presidente uscente Mohammad
Khatami, oltre che alle municipali del 1999 e alle parlamentari
del 2000. Una partecipazione che, sottolineano i firmatari, era
dovuta alla ''speranza popolare di riforme all'interno del
regime e di un progresso verso la democrazia''.
Ma successivamente, si afferma ancora nell'appello, la
reazione di ''coloro che hanno voluto tenere il potere in pugno
contrapponendosi alle riforme'' e ''l'incapacita' di gran parte
dei riformisti'' hanno portato ''all'attuale blocco e
fallimento''.
L'unico modo per superare questa situazione, aggiungono i
firmatari del documento, e' quello di ''inchinarsi al volere del
popolo''. E perche' le prossime elezioni siano veramente libere,
sono necessari ''la liberta' di parola, di raduno, dei partiti e
dei gruppi nella societa', il rilascio dei prigionieri politici,
la sicurezza per gli attivisti politici e sociali e uguali
opportunita' nella campagna elettorale''.
Tra i firmatari dell'appello figurano diversi noti
dissidenti, come Ali Akbar Moinfar, gia' ministro dell'Interno
nel primo governo post-rivoluzionario guidato da Mehdi Bazargan,
l'ex leader del movimento studentesco Ali Afshari, per molto
tempo in carcere, l'ex deputata Fatemeh Haqiqatju, l'avvocato
Nasser Zarafshian, anch'egli a lungo detenuto, e alcuni
collaboratori dell'avvocatessa Shirin Ebadi, Premio Nobel per la
Pace nel 2003. (ANSA)
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
E, soprattutto, usare questa notizia ANSA per scrivere una e-mail al proprio giornale di riferimento (nella sezione MEDIA sono riportate tutte le e-mail dei giornali)


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT