venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
14.03.2005 Arrestato agente siriano in Iraq, organizzava il terrorismo
i quotidiani segnaleranno il ruolo destabilizzante del regime di Damasco?

Testata: ANSA
Data: 14 marzo 2005
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Iraq:arrestato 007 siriano, accusato per attacchi a Mossul»
Un lancio ANSA:
(ANSA) - BAGHDAD, 14 MAR - Un agente dei servizi segreti
siriani e' stato arrestato in Iraq con l'accusa di aver
''formato cellule terroristiche'' a Mossul, la citta'
settentrionale teatro di frequenti attacchi contro le forze di
sicurezza e i civili. Lo ha reso noto un portavoce della Brigata
del Lupo, una forza speciale istituita dal ministero
dell'interno del governo provvisorio iracheno.
Insieme al siriano, il cui nome non e' stato rivelato, sono
stati arrestati due sudanesi, i quali hanno confessato di
lavorare per l'intelligence siriana, dalla quale avrebbero
ricevuto istruzioni, armi e esplosivi per attentati contro la
Guardia Nazionale irachena a Mossul.
Uno dei due sudanesi, Mohammad Hamud Musa, di 39 anni, ha
detto di appartenere al sedicente 'Esercito di liberazione',
guidato da un suo connazionale di nome Adam Doma, che e' stato
arrestato il mese scorso. L'uomo ha confessato di aver fatto
esplodere un ordigno contro una pattuglia della Guardia
Nazionale e di aver sgozzato sei dei militari feriti. Il secondo
sudanese, Osman Musa Abdul Qadir, di 34 anni, ha detto di aver
ricevuto 1.200 dollari per aver partecipato all'uccisione dei
soldati.
Il governo ad interim iracheno ha denunciato piu' volte la
mano dei servizi segreti siriani dietro le violenze che
insaguinano quotidianamente il Paese. (ANSA).
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.
E, soprattutto, usare questa notizia ANSA per scrivere una e-mail al proprio giornale di riferimento (nella sezione MEDIA sono riportate tutte le e-mail dei giornali)


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT