martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
04.02.2005 Una scheda informativa che disinforma
cambiando la storia degli ultimi quattro anni

Testata: La Stampa
Data: 04 febbraio 2005
Pagina: 8
Autore: la redazione
Titolo: «Quattro anni di massacri»
A fronte di una corretta informazione nell' articolo di Aldo Baquis sulle mosse distensive di Israele verso l'Anp e di quello non firmato sulla politica di bush verso i palestinesi LA STAMPA di venerdì 4 febbraio 2005 pubblica un riquadro informativo sulla seconda intifada che contiene gravi distorsioni della realtà. A incominciare dal titolo: "Quattro anni di massacri", che equipara atti e responsabilità non equiparabili: meglio sarebbe stato scrivere "Quattro anni di massacri terroristi e di risposte israeliane".
Lo scatenarsi dell'intifada è poi per l'ennesima volta attribuito alla "passeggiata" di Sharon al Monte del Tempio, anche se ormai numerosi ministri dell'Anp hanno detto e ripetuto che la svolta violenta dei palestinesi era programmata da tempo.
Viene poi fornita una cifra dei "terroristi uccisi" lontana dalla realtà: il 75 % dei palestinesi morti nel conflitto erano armati, il 25% no, mentre le proproporzioni si invertono tra gli israeliani.

Ecco il testo:

QUATTRO ANNI DI MASSACRI

Il 28 settembre 2000 Ariel Sharon sale a Gerusalemme sulla Spianata delle moschee. Il giorno dopo violenti disordini scoppiano in tutti i Territori, è l'inizio dell’Intifada al-Aqsa che in 4 anni ha mietuto più di 5 mila vittime
MORTI ISRAELIANI: 1017 (6000 feriti)
2000: 47
2001: 207
2002: 452
2003: 214
2004: 94
ATTENTATI SUICIDI PALESTINESI
2000: 4
2001: 35
2002: 60
2003: 26
2004: 13
TERRORISTI UCCISI
2000-2004: 959
MORTI PALESTINESI: 4408

(40 mila feriti)

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de La Stampa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT