martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
25.01.2005 Più una profanazione che un omaggio
dichiarazioni fuori luogo di un deputato AN a Yad Vashem. impari la storia

Testata: Corriere della Sera
Data: 25 gennaio 2005
Pagina: 14
Autore: un giornalista
Titolo: «"L'Italia fascista non condivise le leggi razziali"»
Il CORRIERE DELLA SERA di martedì 25 gennaio 2005 pubblica un trafiletto sulle dichiarazioni rilasciate a Gerusalemme, dopo una visita a Yad Vashem dal'ex parlamentare di An Domenico Gramazio.
Con il commento di Riccardo Pacifici, portavoce della comunità ebraica di Roma, da noi condiviso.
Le responsabilità del fascismo nella Shoah sono innegabile e sono la logica conseguenza delle precedenti scelte di quel regime, dall'allennza con Hitler alle leggi razziali.
Ecco l'articolo:

GERUSALEMME — L'ex parlamentare di An Domenico Gramazio, da sempre esponente duro e puro della corrente destra sociale, ha visitato ieri lo Yad Vashem, il memoriale della Shoah dove un anno fa il presidente di An definì il fascismo un « male assoluto » .
Gramazio ha scritto « mai più » sul registro all'uscita del memoriale, ma è tornato a criticare lo strappo di Fini. « Il regime fascista — ha detto Gramazio — fece leggi razziste trascinato dall'accordo con la Germania, ma in realtà l'Italia anche fascista non condivise queste leggi » . Dura la reazione di Riccardo Pacifici, portavoce della comunità ebraica di Roma: « Le dichiarazioni del signor Gramazio si configurano più come una profanazione che come un omaggio » .
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla direzione del Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT