Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Corretto articolo sulla politica interna israeliana e sulla ripresa del dialogo di Eric Salerno
Testata: Il Messaggero Data: 21 dicembre 2004 Pagina: 16 Autore: Eric Salerno Titolo: «Israele , rallenta l’accordo di governo»
Un buon articolo appare lunedì 20-12-04 a pagina 16 de IL MESSAGGERO a firma di Eric Salerno. L’inviato ci segnala come, per motivazioni burocratiche, il processo di formazione di un nuovo governo di coalizione tra laburisti e Likud sta subendo un piccolo rallentamento:
il rifiuto del presidente della Commissione Giustizia e Costituzione Del Parlamento di accelerare la procedura che consentirebbe a Sharon di nominare vicepremier Shimon Peres sta ritardando la formazione della nuova coalizione
Salerno ci chiarisce inoltre la funzione che il leader del Labour dovrebbe ricoprire nel nuovo governo:
Peres dovrebbe avere la qualifica di vicepremier e sarà responsabile, secondo le indiscrezioni, del ritiro da Gaza e di una parte dei negoziati con i palestinesi.
In luce vengono inoltre messi i "timori per una possibile azione dei terroristi ebrei contro il premier".Salerno ci rivela la possibilità di un nuovo gesto distensivo di Israele verso i palestinesi:
Nei prossimi giorni, Israele scarcererà 170 prigionieri palestinesi, 120 appartenenti ad Al Fatah, nel quadro dell’accordo raggiunto con il Presidente egiziano Mubarak…
Infine l’inviato riporta l’ottimismo del Presidente americano G.W.Bush per una possibile pacificazione del Medioriente entro il 2008:
Bush durante la festa di Natale per i giornalisti accreditati alla Casa Bianca, si è detto impegnato ad arrivare ad una pace entro la fine del suo mandato, nel 2008. Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la loro opinione alla direzione de Il Messaggero. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.