venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
19.08.2004 Notizie non presenti sugli altri quotidiani
ma utili per capire la realtà israeliana

Testata: Avvenire
Data: 19 agosto 2004
Pagina: 15
Autore: Graziano Motta - la redazione
Titolo: «Il Likud vota sui laburisti, Sharon riscia la scissione - Indagati 600 soldati israeliani»
Su Avvenire di oggi, 19-08-04, Graziano Motta firma l'articolo "Il Likud vota sui laburisti, Sharon rischia la scissione". Correttamente Motta riporta le posizioni degli oppositori di Sharon nel Likud. Il lettore viene quindi informato del fatto che anche a destra di Sharon il processo di pace e il ritiro da Gaza potrebbero essere accettati, anche se solo dopo l'annientamento completo del terrorismo e in presenza di garanzie sulla sicurezza. Un dato che conferma che la società israeliana nel suo complesso non è affatto estremista. E che permette di valutare in che misura, e con quali rischi, il governo Sharon, spesso accusato di oltranzismo, sia impegnato nella ricerca della pace. Il trafiletto "Indagati 600 soldati israeliani", sostanzialmente corretto, riporta la notizia delle indagini e delle condanne (56) della magistratura militare, relative ad abusi di militari israeliani contro palestinesi. Riporta anche la notizia, non presente su altri quotidiani, del lancio di due razzi Qassam sulla cittadina di Sderot.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Avvenire. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT