venerdi 11 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
18.08.2004 L'Iran minaccia di colpire la centrale nucleare israeliana di Dimona
Teheran non vuole ostacoli al proprio programma di armamento nucleare

Testata: ANSA
Data: 18 agosto 2004
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Iran- Israele, Teheran colpirà Israle se attaccata»
Un lancio di ANSA sulle minacce dell'Iran a Israele. Il regime degli ayatollah, occorre ricordare, non nasconde i suoi propositi genocidi nei confronti dell'"entità sionista", che ha dunque ogni ragione per volergli impedire di dotarsi di armi nucleari
(ANSA-AFP) - TEHERAN, 18 AGO - L'Iran colpira' la centrale
nucleare israeliana di Dimona se Israele attacchera' la centrale
iraniana di Bushehr. Lo ha detto oggi un comandante dei
Guardiani della rivoluzione iraniani.
''Che Israele lanci un missile contro la centrale nucleare di
Bushehr, e potra' scordarsi per sempre della centrale nucleare
di Dimona, dove produce e conserva le sue armi atomiche, ed e'
Israele che sara' responsabile delle conseguenze terrificanti di
tali azioni'', ha messo in guardia il generale Mohammad Baqer
Zolqadr, uno dei capi dei Guardiani della rivoluzione.
Israele non crede che il programma nucleare iraniano sia a
scopi puramente civili. Il 7 giugno 1981, a causa di un uguale
sospetto, lo Stato ebraico attacco' le installazioni nucleari
irachene di Osirak. (ANSA-AFP)
Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il loro parere alla redazione dell'Ansa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT