Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Criticare Sharon sempre e comunque è la politica editoriale del settimanale cattolico
Testata: Famiglia Cristiana Data: 28 giugno 2004 Pagina: 15 Autore: Guglielmo Sasinini Titolo: «Sharon e Peres dialogo difficile.»
Si può fare propaganda antisraeliana attraverso articoli faziosi oppure facendo un uso tendenzioso delle immagini: Famiglia Cristiana non si lascia scappare l’opportunità di sfruttare entrambe le occasioni.
Sul numero del 27 giugno è pubblicato un articolo in cui emerge dapprima la figura di un politico corrotto sebbene il procuratore capo Mazuz ha archiviato la minaccia di incriminazione per corruzione che incombeva su di lui
poi quella di un primo ministro incapace di tenere unito il suo partito e "calcolatore" nelle scelte politiche:
Il piano di evacuazione di tutte le colonie dalla Striscia di Gaza ha provocato lacerazioni all’interno del partito del premier, il Likud, e nel Governo, al punto che ormai Sharon può contare sull’appoggio di 59 deputati su 120. Per superare l’impasse, il primo ministro israeliano gioca ora la carta dei laburisti, premendo perché Shimon Peres convinca i suoi 21 deputati a sostenere l’attuale coalizione. E a completamento ecco pubblicata una fotografia che non c’entra in alcun modo con i contenuti dell’articolo:
Recita la didascalia:
"Il muro di separazione in costruzione ad A-ram tra Gerusalemme e Ramallah".
E l’ennesima fotografia del "muro" - mai una volta che venga chiamata barriera difensiva – campeggia al centro della pagina lasciando i lettori meno sprovveduti con una curiosità:
"E’ mai possibile che la redazione del settimanale cattolico non avesse altre immagini per illustrare un articolo nel quale il "muro"nemmeno viene menzionato ? Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare la propria opinione alla redazione di Famiglia Cristiana. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.