martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
05.05.2004 I Protocolli di Sion sono sempre d'attualità
vanno forte anche in Arabia saudita

Testata: La Stampa
Data: 05 maggio 2004
Pagina: 8
Autore: la redazione
Titolo: «Dietro lattentato a Yanbu un movimento di dissidenti islamici in esilio legati a Israele»
Finalmente sappiamo che dietro agli attentati in Arabaia Saudita c'è Israele. Ci pensa a farcelo sapere il quotidiano torinese prendendo per buona una bufala di enormi proporzioni. Ma, si sa, certe bufale al capo servizi esteri della Stampa piacciono non poco.
Ecco l'articolo-bufala:

Secondo l'Arabia Saudita, nell'attentato del primo maggio a Yanbu in cui sono morti cinque occidentali è implicato un movimento di dissidenti esuli islamici che, secondo Riad, avrebbe legami con Israele. «Colui che ha guidato l'ultimo attacco a Yanbu - ha dichiarato il ministro degli Esteri, principe Saud Al-Feysal, da Gedda - ha legami con i rinnegati Al-Faqih e Al-Massaari», i quali, secondo il ministro, «non hanno alcun peso e sono conosciuti per avere contatti, e anche una forma di finanziamento, da partiti legati a Israele. Il ministero degli Interni saudita aveva indicato in Mustafa Abdel Kader Al-Ansari, esule dal 1994, uno dei quattro responsabili dell'attentato di sabato. E affermava che costui è legato a Al-Faqih e Al-Massaari nellambito del movimento islamico di oppositori sauditi in esilio fondato nel 1993 e diretto da Al-Faqih a Londra.


Invitiamo i lettori di Informazione Corretta ad inviare il proprio parere alla redazione de La Stampa. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT