martedi` 22 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
08.04.2004 Una lettera utile e attuale
da mandare a tutti i giornali

Testata: Corriere della Sera
Data: 08 aprile 2004
Pagina: 39
Autore: la redazione
Titolo: «Prima rete RAI - Lettera a Paolo Mieli»
Riportiamo la lettera di protesta contro la Rai indirizzata alla rubrica di Paolo Mieli. Invitiamo i nostri lettori a farla propria e inviarla ai quoditiani.
I servizi da Bagdad

Caro Mieli, le scrivo perché da un paio di giorni, guardando il telegiornale della prima rete Rai, ascolto, con imbarazzante corrispondenza con le parole di Al Sadr, la corrispondente a Bagdad chiamare le forze di vari Paesi presenti in Iraq « forze di occupazione » . Non trova infelice questa espressione anche chi — come lei — ha espresso riserve sulla logica dell’intervento angloamericano di « liberazione » in Iraq? Tanto più che nei giorni della guerra e anche in quelli che l'hanno preceduta, non abbiamo sentito la stessa giornalista — sia nelle corrispondenze sorvegliate a Bagdad sia durante le sue presenze televisive nel nostro Paese — chiamare le forze del feroce apparato militare di Saddam ( l'esercito e le varie milizie speciali) con lo stesso termine, che ora può disinvoltamente utilizzare nelle sue corrispondenze da Bagdad.

Marco Eramo, Roma



Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT