domenica 20 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Vanity Fair Rassegna Stampa
08.04.2004 Tiro a segno sui bambini palestinesi
così titola il settimanale del pettegolezzo d'alto bordo (sic!)

Testata: Vanity Fair
Data: 08 aprile 2004
Pagina: 110
Autore: Manuela Dviri
Titolo: «Voi israeliani siete tutti matti, prima al nemico gli sparate e poi lo andate a curare»
Su Vanity Fair N°16 di questa settimana viene pubblicato un articolo di Manuela Dviri dal titolo "Voi israeliani siete tutti matti: prima al nemico gli sparate e poi lo andate a curare". Nonostante il titolo ingannevole e tendenzioso che vuol far credere che gli israeliani giochino al cecchino coi palestinesi, il pezzo vuole essere il resoconto dell'attività dei "medici per i diritti umani", un gruppo di medici israeliani che ogni sabato si reca nei villaggi palestinesi per offrire assistenza medica là dove ce ne è bisogno. L'assistenza sanitaria palestinese, viene infatti spiegato nell'articolo, è quasi nulla e le condizioni di vita naturalmente ne risentono. Con il tono melodrammatico che la contraddistingue, la Dviri imputa questa grave situazione all'intifada e alle restrizioni che essa ha comportato per la vita dei palestinesi. I check point e l'assedio alle città palestinesi ne sono i principali responsabili, l'immagine del bambino palestinese sofferente a causa della brutalità dell'esercito trova qui la sua massima espressione. A nessuno viene però in mente di chiedersi dove siano finiti i soldi elargiti in gran parte dall'unione europea destinati alla sanità palestinese, tantomeno alla Dviri; così nell'articolo vengono sottaciute quelle informazioni che potrebbero rivelarsi scomode ai sostenitori, senza se e senza ma, di Arafat e la sua cricca. La conclusione dell'articolo riporta un dialogo avvenuto tra uno degli attivisti e un bimbo palestinese, alla domanda del medico che chiede "cosa vuoi fare da grande" la risposta suona strana a chi di Medio Oriente finge di sapere ed è " voglio fare lo shahid"; il medico obietta che così facendo ucciderà anche uno di loro la risposta del bimbo è allora: " no, voi vi conosciamo". Un dialogo che ha del surreale ma è purtroppo veritiero, stupisce che una cosa del genere venga proposta dalla Dviri come positiva. L'impegno che questa organizzazione si è presa, quella di curare i palestinesi è un'altra dimostrazione della forza della democrazia israeliana che permette a i suoi cittadini di andare ad aiutare chi di fatto si trova nella posizione di essere un nemico.
Vanity Fair, come abbiamo già avuto modo di notare sin dai primi numeri, è in linea contro Israele, un paese, come ha titolato, che "spara ai bambini palestinesi e poi li cura". Non stuposce neppure che il pezzo l'abbia scritto Manuela Dviri, che ha capito quale Israele si vende bene nel nostro paese. A nostro conforto il fatto che la sua firma non si vede più sul Corriere della Sera.

Invitiamo i lettori di Informazione Corretta di inviare il proprio parere alla redazione di Vanity Fair. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.

lettere@vanityfair.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT