sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 71 | 72  
Bernard Lewis - La costruzione del Medio Oriente
Bernard Lewis - Semiti e antisemiti
Carlo Cattaneo - Interdizioni israelitiche
Chaim Potok - La storia degli ebrei
Corrado Israel De Benedetti - I sogni non passano in eredità
Danny Rubinstein - Il mistero Arafat
Dante Lattes - L'idea d'Israele
David Fromkin - Una pace senza pace
David Goldberg - Verso la terra promessa
Doris Bensimon - Israele e la diaspora
Elena Loewenthal - Lettera agli amici non ebrei.
Elie Wiesel - Tutti i fiumi vanno al mare - E il mare non si ri
Eva Hoffman - Shtetl. Viaggio nel mondo degli ebrei polacchi
Fausto Coen - Israele: 50 anni di speranza
Fraser Thomas - Il conflitto arabo-israeliano
Gabriele Nissim - Il tribunale del bene
Giorgio Israel - La questione ebraica oggi
Gli Stati Uniti, la Shoah e i primi anni di Israele
Guide del mondo: Israele
H. Mejcher-Sinai, 5 giugno 1967: il conflitto arabo-israeliano
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT