sabato 19 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.



 
Giorgia Greco
Libri & Recensioni
Giorgia Greco ha insegnato per diversi anni nelle scuole superiori e si è occupata di letteratura per l’Ambasciata di Israele. Dal 2000 collabora con il giornale “Informazione Corretta”, nella sezione letteratura ebraica e israeliana edita in Italia. Nel 2006 ha partecipato al Convegno di Roma “Due pesi, due misure” con una relazione intitolata “Leggere Israele” e ha curato il volume successivamente edito. Ha tenuto conferenze in Italia sulla letteratura ebraica ed israeliana, intervistando gli scrittori israeliani in occasione della pubblicazione dei loro romanzi. Ha presentato alcuni autori israeliani al premio Letterario Adei Wizo Adelina della Pergola nell’edizione del 2009 a Trieste, del 2010 a Milano, del 2011 a Livorno e del 2013 a Bologna (sezione giovani). Dal 2011 è Giurata Nazionale del Premio Letterario Adei Wizo.
<< | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | >>  
Paul Berman-Terrore e liberalismo
Jon Papernick-La lampada resterà accesa
Dan Vittorio Segre-Il bottone di Molotov
MICHEL WARSCHAWSKI, A PRECIPIZIO
Azar Nafisi - Reading Lolita at Tehran
Mario Bortolotto - Wagner l'Oscuro
Schulim Vogelmann - Mentre la città bruciava
Mordechai Richler - Solomon Gursky è stato qui
Trevisan, Parfitt - Ebrei per scelta
Meir Shalev - Fontanella
Martin Gilbert - Carissima zia Fori
Isaiah Berlin - Il potere delle idee
Marcel Reich-Ranicki - La mia vita
Giulio Busi - Lontano da Gerusalemme
Wachtel Nathan - La fede del ricordo
Buber Martin - Le storie di Rabbi Nachman
David Biale - L'eros nell'ebraismo
Sebald W.G. - Gli emigrati
Bernard Lewis - Gli ebrei nel mondo islamico
Jacques Attali - Gli ebrei, il mondo, il denaro
<< pagina precedentepagina seguente >>
www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT